Eventi in streaming GRATUITI giugno 2020
MATURITÀ 2020: QUALI NOVITA’ E COME AFFRONTARLA?
Quando
Mercoledì 3 giugno 2020, dalle 17.00 alle 18.00
Premessa
L’Ordinanza Ministeriale n. 10 del 16/05/2020 ha applicato il D. Legge 22 dell’8 aprile 2020 per l’Esame di Stato. Per quest’anno scolastico la maturità si farà tutta in un orale di circa 60 minuti. Quale programma bisogna studiare e ripassare? Bisogna creare elaborati e presentazioni prima? Quali sono i punti che saranno toccati in quell’unica prova? Come viene assegnato il punteggio? Chi farà parte della commissione?
Ci sono molte novità! Nell’incontro proposto dalla Casa dello Studente saranno affrontati questi e altri nodi essenziali per sapere come preparare al meglio questa importante prova. Prova che non è solo scolastica, ma è anche un rituale rilevante per la crescita e la maturazione individuale. Siamo al vostro fianco per supportarvi nell’affrontarla!
Destinatari
Studenti che devono affrontare la maturità 2020 e genitori
Esperta
Dott.ssa Valentina Albano, psicologa e psicoterapeuta
EVENTO GRATUITO
Iscrizione
Necessaria iscrizione all’evento tramite il numero 030 63 42 483 o l’email comunicazione@test.casadellostudente.net
Modalità di svolgimento
L’incontro si terrà on-line sulla piattaforma Google MEET, accessibile anche per chi non ha un account Google.
DSA E COMPITI: UNA MISCELA ESPLOSIVA?
Quando:
Giovedì 11 giugno dalle 17:00 alle 18:00
Premessa:
Chi è lo studente con DSA? Quali sono le difficoltà che incontra nello svolgimento dei compiti? Quali strategie educative e relazionali si possono mettere in campo per dare valore al processo di apprendimento?
Durante l’incontro saranno approfondite le difficoltà scolastiche, emotive e motivazionali sperimentate da bambini e ragazzi DSA, al fine di condividere alcune strategie educative utili alla gestione dell’attività di compito e di studio da parte dell’adulto.
Destinatari:
Genitori, insegnanti e altre figure educative
Esperta:
Dott.ssa Saleri Valentina, psicologa.
EVENTO GRATUITO
Iscrizione
Necessaria iscrizione all’evento tramite il numero 030 63 42 483 o l’email comunicazione@test.casadellostudente.net
Modalità di svolgimento
L’incontro si terrà on-line sulla piattaforma Google MEET, accessibile anche per chi non ha un account Google.
GENITORI E FIGLI NELLA FASE 3
Quando:
Giovedì 18 giugno dalle 17:00 alle 18:00
Premessa:
Seppur faticoso, l’isolamento degli ultimi mesi era ormai diventato lo sfondo della nostra quotidianità; adesso ci troviamo a fare i conti con uno scenario non più così definito. E’ necessario ripensare ai nostri comportamenti e alle nostre abitudini, sentire e riconoscere i vissuti e le emozioni che questi ulteriori cambiamenti generano.
Ancor più come genitori si è chiamati a compiere questo processo per favorirne la comprensione e l’espressione nei più piccoli.
Durante l’incontro, proveremo a fornire alcuni spunti per affrontare questa nuova fase, mettendo al centro la capacità di sintonizzarsi con le emozioni e preoccupazioni dei propri figli, nelle quali spesso possiamo riconoscere anche le nostre.
Destinatari:
Genitori di bambini e adolescenti
Esperta:
Dott.ssa Laura Laudicina, psicologa e psicoterapeuta
EVENTO GRATUITO
Iscrizione
Necessaria iscrizione all’evento tramite il numero 030 63 42 483 o l’email comunicazione@test.casadellostudente.net
Modalità di svolgimento
L’incontro si terrà on-line sulla piattaforma Google MEET, accessibile anche per chi non ha un account Google.
ADHD TRA COMPITI E STUDIO
Il supporto a ragazzi con ADHD nello svolgimento dei compiti e nel metodo di studio
Quando:
Giovedì 25 giugno dalle 17:00 alle 18:00
Premessa:
L’incontro ha l’obiettivo di condividere quali strategie utilizzare per supportare un ragazzo/bambino con ADHD nello svolgimento dei compiti e nello studio a casa fornendo spunti di riflessione e suggerimenti pratici.
Destinatari:
Genitori, insegnanti e altre figure educative
Esperta:
Dott.ssa Francesca Tagliani, psicologa e psicoterapeuta
EVENTO GRATUITO
Iscrizione
Necessaria iscrizione all’evento tramite il numero 030 63 42 483 o l’email comunicazione@test.casadellostudente.net
Modalità di svolgimento
L’incontro si terrà on-line sulla piattaforma Google MEET, accessibile anche per chi non ha un account Google.