Parent training sulla gestione efficace dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e altri Bes
ll parent training, rivolto a genitori e famigliari, rappresenta una risorsa fondamentale per affiancare la crescita di un bambino con difficoltà negli apprendimenti. L’importanza di questa tecnica di sostegno è data dal fatto che non si rivolge al bambino, ma ai suoi familiari. Il ruolo dei genitori, infatti, è essenziale nel percorso educativo del proprio figlio, soprattutto in situazioni problematiche come Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Deficit di Attenzione e/o Iperattivi, o altre situazioni con Bisogni Educativi Speciali. Il parent training (PT) è un modello di intervento la cui caratteristica principale è quella di coinvolgere i genitori quali agenti di primaria importanza nello sviluppo dei figli, offrendo un aiuto specialistico a coloro che desiderano cambiare il modo di interagire con loro e promuovendo lo sviluppo di comportamenti positivi.
Metodologia
Tutte le attività si svolgono in gruppo. Sulla base delle ordinanze e dei DPCM, gli incontri si terranno in videoconferenza. Il gruppo, in base alla letteratura scientifica, rappresenta un fondamentale punto di forza, in quanto permette il superamento dell’isolamento sociale, offre la possibilità di elaborare le proprie difficoltà con altre persone e di condividere nuove tecniche e strategie. Sono privilegiati i metodi attivi. In particolare nell’ambito del progetto verranno utilizzati:
– Psicoeducazione;
– Discussione guidata;
– Brainstorming;
– Problem solving;
– Visione di filmati;
– Homework.
Attività e fasi
Il percorso è strutturato in 5 incontri in gruppo di 2 ore ciascuno, sulle seguenti tematiche:
1° incontro: I Disturbi specifici dell’apprendimento: aspetti cognitivi, emotivi e legislativi
2° incontro: Gli aspetti critici, risorse e potenzialità;
3° incontro: Le strategie educative e relazionali;
4° incontro: Le strategie di supporto al metodo di studio;
5° incontro: Il bilancio del lavoro svolto: conclusioni e cambiamenti
Costi
Costo al singolo 152€ (+iva 5%)
Costo Coppia Genitoriale 143€ (+iva 5%) a testa
Date
7-14-21-28 gennaio 2021 dalle ore 18:00 alle 20:00
4 febbraio 2021 dalle ore 18:00 alle 20:00
Esperti
Il servizio è sarà gestito dalla Dott.ssa Laura Laudicina, Psicologa della Cooperativa Sociale Casa dello Studente, esperta in disturbi specifici dell’apprendimento e altri Bes.
Come iscriversi
Email: cds.pda.bg@gmail.com
Telefono: 030 63 42 483