Il progetto scaturisce dalla sinergia che si è creata tra le diverse realtà coinvolte che, grazie al continuo confronto e dialogo intendono dare una risposta condivisa alle esigenze della propria comunità. Questo è proprio il nostro modus operandi, fare rete nel territorio, lavorare in sinergia con gli enti preposti alla sfida educativa verso i giovani in modo da elaborare interventi condivisi.
L’Associazione Culturale Casa dello Studente, in collaborazione con l’Associazione Genitori e l’Oratorio “Paolo VI”, organizza un ciclo di serate gratuite per genitori e ragazzi. Gli incontri avranno luogo presso il Teatro dell’Oratorio di Castel Mella, e prevedono tre serate (ore 20:00) dedicate a temi educativo-scolastici: giovedì 10 marzo la serata proporrà una riflessione sul fenomeno del Bullismo, dall’analisi delle sue varie forme alla scoperta dell’intelligenza emotiva quale rimedio; lunedì 21 marzo ci sarà poi uno spazio dedicato ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento, con l’obiettivo di condividere informazioni sui percorsi, sugli strumenti e sulle figure educative coinvolte quando lo studente incontra aspetti critici nell’apprendimento; e infine lunedì 18 aprile sarà la volta del Supporto alla Genitorialità, un’indagine su cosa vuol dire essere genitori oggi, all’interno della complessa rete dei servizi che circondano i figli.
Tutti gli incontri saranno tenuti da psicologhe professioniste che collaborano con la Casa dello Studente: le serate sono gratuite e aperte a tutti gli interessati o curiosi.
I dettagli delle serate:
giovedì 10 marzo ore 20:00
Bullismo e cyberbullismo: “Il bullo nella rete”
Dall’analisi dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, alla scoperta dell’intelligenza emotiva: per sviluppare coscienza del problema, consapevolezza delle risoluzioni e cultura di prevenzione.
Dott.ssa Mazzardi Paola, psicologa.
lunedì 21 marzo ore 20:00
Disturbi Specifici dell’Apprendimento – Bisogni Educativi Speciali
Informazioni e riflessioni utili per le figure educative quando lo studente incontra aspetti critici nell’apprendimento
Dott.sse Albano Valentina e Cervati Francesca, psicologhe
lunedì 18 aprile ore 20:00
Supporto alla genitorialità
Essere genitori oggi nella complessa rete dei servizi che circondano i figli, tra famiglia, scuola e società.
Dott.ssa Ziliani Chiara, psicologa
Dott.ssa Fedriga Elisa psicologa e psicoterapeuta
Vi aspettiamo!
Scrivi un commento