Laboratorio di Elettronica: Conoscere, progettare e realizzare il futuro attraverso i circuiti elettronici

SERATA DI PRESENTAZIONE GRATUITA PER GENITORI di studenti delle scuole medie
Relatore: Andrea Raza, perito elettronico; Responsabile di filiale Casa dello Studente
Nella serata sarà presentato il laboratorio rivolto ai ragazzi delle medie interessati ad approfondire gli aspetti pratici dell’elettronica e l’inglese tecnico.
STRUTTURA DELLA PROPOSTA: Si prevedono 6 incontri laboratoriali + 2 incontri di inglese dove verranno trattate le seguenti tematiche (2 ore per incontro):
1° Incontro: definizione di elettronica, uso degli strumenti elettronici nel presente e nel futuro, conoscenza componenti/strumenti utilizzati, definizione e tipologie di circuito.
2° Incontro: analisi del progetto da realizzare e della sua componentistica.
3° Incontro: realizzazione del circuito su basetta sperimentale.
4° Incontro: realizzazione schema elettrico del circuito cartaceo e sul computer.
5° Incontro: realizzazione circuito finale sulla mille fori, collaudo, test finale.
6° Incontro: collaudo circuito, test finale di verifica delle competenze.
7° e 8° Incontro: introduzione all’inglese tecnico, analisi dei principali componenti che costituiscono un circuito, spiegazione funzionamento circuito, esercizi inerenti alla terminologia, test finale riguardante l’ esposizione orale del funzionamento e della componentistica.
COSTO a persona: Elettronica: €80 (6 incontri); Inglese tecnico: €20 (2 incontri): tot. €100. (Comprensivo di tutto il materiale).
MATERIALE: offerto da OB elettronica, via Genova, 4. Brescia.
ATTESTATO: Alla fine verrà rilasciato un attestato di frequenza.
QUANDO/DOVE: Lunedì 13 Marzo 2017; Ore: 20.00 – 22:00; Filiale Casa dello Studente
Via Fratelli Lechi, 13; Brescia (zona P.le Arnaldo).
La serata è a numero chiuso (30 partecipanti).
E’ richiesta quindi l’iscrizione scrivendo a: info@test.casadellostudente.net
A seguito della serata chi sarà interessato potrà iscrivere il proprio figlio/a al laboratorio e definire insieme al docente le date e gli orari migliori.
Guarda il trailer del corso: VIDEO
L’iniziativa è realizzata nell’ambito di Vivi il Quartiere, Cantiere di innovazione del Progetto “Brescia Città del Noi”, finanziato dal Comune di Brescia con il contributo di Fondazione Cariplo.