Laboratorio ONLINE: SOS MATURITA’
Iscrizione laboratorio ONLINE
SOS maturità – Prepariamoci all’orale dell’esame di stato
Premessa
L’esame di maturità rappresenta da sempre un fondamentale traguardo per gli studenti e come ogni importante tappa della vita porta con sé una varietà di emozioni, alcune positive, altre più complesse e a volte difficili da gestire. Come da indicazioni ministeriali, per l’anno scolastico 2020/2021 l’esame consisterà in una sola prova orale di circa 60 minuti. Come gestire l’ansia da prestazione? Come esporre l’elaborato? Come fare collegamenti logici tra discipline? Quali strategie di comunicazione usare? Queste sono solo alcune delle tante domande che si trovano a porsi i nostri studenti.
Casa dello Studente ha pensato ad un laboratorio dove fornire risposte a questi interrogativi e affrontare i nodi essenziali per sapere come preparare al meglio questa importante prova. Prova che non è solo scolastica, ma è anche un rituale rilevante per la crescita e la maturazione individuale. L’obiettivo è consentire ai ragazzi e alle ragazze di affrontare l’esame di stato con maggiore sicurezza dal punto di vista delle competenze emotive e comunicative.
Destinatari
Il laboratorio è rivolto agli studenti del 5°anno di tutti gli indirizzi della scuola secondaria di II grado, organizzati in gruppi di 7-10 partecipanti. Se si supera il numero massimo di partecipanti, le successive domande di iscrizione saranno inserite in lista d’attesa per la creazione di nuovi gruppi di lavoro.
Tempi
Il laboratorio prevede 2 incontri di due ore ciascuno il 29 maggio e il 5 giugno dalle 15:00 alle 17:00.
Svolgimento
Le attività saranno svolte in piccolo gruppo. Durante il primo appuntamento, saranno raccolte le esigenze specifiche dei partecipanti e saranno presentate in modo teorico le strategie di gestione dell’ansia da prestazione, le modalità di collegamento tra discipline e le tecniche di comunicazione efficace. Nel secondo incontro è prevista una esercitazione pratica in cui tutti i partecipanti avranno la possibilità di mettere in pratica la teoria del primo incontro e avere dei feedback da parte della conduttrice e degli altri partecipanti.
La modalità di partecipazione di questo laboratorio è on line.
Esperti
Gli incontri saranno condotti dalla Dott.ssa Valentina Albano, psicologa e psicoterapeuta Casa dello Studente.
Costi
50€ + 5% iva (a partecipante) se minorenne
50€ esente iva (a partecipante) se maggiorenne
45€ + 5% iva (a partecipante) se minorenne PREZZO PROMOZIONALE
45€ esente iva (a partecipante) se maggiorenne PREZZO PROMOZIONALE
Contatti
Chiamare il numero 348 054 2730, scrivere all’email rassegnaeventi@test.casadellostudente.net, oppure compilare il modulo qui sotto.
Nessun campo trovato.