Valeria Maccarini

Sono una psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia (n. 24034), con una laurea
triennale ottenuta all’Università degli Studi di Bergamo e una laurea magistrale ottenuta
all’Università degli Studi di Padova. Incuriosita da sempre da tutto ciò che riguarda il “dentro” mio
e degli altri, cosa e come si pensa, come si affrontano certe situazioni, quali emozioni si
sperimentano e perché, (etc.), con il tempo la curiosità si è trasformata in passione e poi in lavoro.
Tutt’ora continuo ad approfondire il meraviglioso e sconfinato mondo della psicologia, con
un’attenzione particolare alle paure, frequentando la Scuola di Psicoterapia Breve Strategica di
Arezzo.
Casa dello Studente mi ha permesso di continuare a dedicarmi a un tema per me molto caro:
l’apprendimento. Io stessa ho incontrato varie difficoltà nell’ambito degli studi delle superiori e le
ho superate nel momento in cui ho trovato un metodo di studio più adatto a me. Così una delle
mie ‘mission’ è diventata quella di guidare gli studenti, qualunque età abbiano, nella ricerca del
metodo di studio più adatto a loro, nell’utilizzo degli strumenti più utili al loro modo di apprendere
e nella condivisione di strategie per uno studio più efficace ma anche più veloce.
Per concludere, vorrei segnalare la mia citazione preferita: “I sound my barbaric yawp over the
roofs of the world” ovvero “risuona il mio barbarico yawp sopra i tetti del mondo” di Walt
Whitman, cantore della libertà. Un promemoria della nostra libertà, che sia la libertà di scegliere,
la libertà di apprendere in modi differenti o più in generale la libertà di essere diversi.