
PRESENTAZIONE
Il presente webinar si rivolge agli adulti in qualità di figure di riferimento, come genitori, insegnanti, educatori e altri professionisti che interagiscono con gli studenti, e ha come scopo quello di aiutarli ad approfondire le loro conoscenze circa le varie opportunità che si presentano ai ragazzi al termine della scuola media, in modo da fornire loro gli strumenti necessari per guidarli nella loro scelta.
E’ importante riconoscere che sono i ragazzi i protagonisti attivi di questa decisione ma spesso non hanno tutti gli strumenti utili per fare una scelta consapevole e sono in balia dei dubbi. Gli studenti che frequentano la seconda e/o terza media si trovano nella delicata fase della preadolescenza, caratterizzata dalla spinta verso la conquista dell’autonomia e ancora il forte e contemporaneo bisogno di dipendenza dal nucleo familiare. È importante, allora, informare i loro adulti di riferimento affinché possano essere preparati per aiutarli e sostenerli in questo che è uno dei primi momenti in cui i ragazzi si trovano a scegliere personalmente per il loro futuro. I genitori in primis, ma anche quelle figure professionali che dedicano molto tempo alla crescita dei ragazzi, come insegnanti ed educatori, sono gli esperti, i migliori coach, degli studenti: nessun altro li conosce bene quanto loro perciò nessuno meglio di loro può calarsi nei panni di un “talent scout” per aiutarli ad orientarsi nella giusta direzione, guidandoli alla scoperta delle proprie risorse e dei propri limiti.

PARTECIPANTI
La partecipazione al webinar è aperta ai genitori, agli insegnanti, agli educatori degli studenti di seconda e terza media e a tutti gli adulti e i professionisti che lo ritenessero interessante e in linea con il loro ambito di intervento.

SVOLGIMENTO
Durante l’incontro verranno date informazioni legate all’orientamento scolastico, allo scopo di rendere più approfondite le conoscenze degli adulti di riferimento circa le varie opportunità scolastiche che si presentano agli studenti alla fine della scuola media, in modo da offrire loro gli strumenti necessari fare una scelta consapevole. Verrà data una definizione di cosa significhi “orientare”, di che cosa siano le intelligenze multiple; verrà passata in rassegna una panoramica dei principali indirizzi scolastici tra cui poter scegliere e delle tempistiche previste per le iscrizioni. Saranno offerti anche spunti utili per guidare il ragazzo verso la scelta più adatta a lui, tenendo conto anche della fase evolutiva in cui tale decisione avviene.
Alcuni momenti saranno dedicati principalmente ai genitori, in merito a come guidare il figlio verso la giusta decisione; una parte sarà invece più utile agli insegnanti e ad altri professionisti che possono avere occasione di influenzare positivamente la scelta dei ragazzi nel corso della loro carriera scolastica.
Infine, verrà lasciato spazio alle domande e alle riflessioni dei partecipanti per rendere l’evento un proficuo momento di condivisione e di scambio interattivo.
L’evento viene proposto in formato online per la durata di un’ora e mezza. Si terrà nella serata di mercoledì 25 ottobre alle ore 20.00.

ESPERTI
I professionisti che si occupano di questo servizio fanno parte di un team di psicologi esperti nel settore. La relatrice sarà Chiara Berardi, Responsabile dei Centri Doposcuola di Concesio e Collebeato, a Brescia.

COSTO
L’evento è gratuito.
INFORMAZIONI E PARTECIPAZIONE
Per ricevere informazioni ed iscriversi all’evento compilare il form seguente
- Webinar
- Adulti
- Educatori
- Genitori
- Insegnanti
- Professionisti
- Online
- Orientamento scolastico