
PRESENTAZIONE
Il centro doposcuola Specializzato DSA è gestito da uno psicologo/educatore o materie affini (Responsabile di Filiale) che si occupa dell’inserimento dello studente e che ne garantisce il corretto andamento tramite un monitoraggio continuo.
Il lavoro avviene in un piccolo gruppo tramite tutor specializzati che permettono ripetizioni in tutte le materie per ogni ordine e grado.
Lo studente con Certificazione DSA, ADHD o con altri Bisogni Educativi Speciali, lavora sulle priorità del proprio percorso scolastico (verifiche, interrogazioni, compiti, materie da recuperare) con metodologie personalizzate individuate partendo dal proprio PDP/PEI e da eventuali indicazioni degli insegnanti con l’obiettivo di raggiungere i personali livelli di autonomia e di successo scolastico.
L’inserimento avviene previo un primo colloquio della durata di un’ora che consente non solo di presentare alla famiglia le modalità di lavoro nel centro e la tipologia di servizio offerto, ma permette la visione della diagnosi/certificazione dello studente e del PDP/PEI. L’obbiettivo è redigere un piano di lavoro individualizzato individuando strategie personalizzate sulla base delle caratteristiche ci apprendimento dello studente e delle materie specifiche da affrontare.
Inoltre, sono previsti colloqui di monitoraggio e aggiornamento con genitori, insegnanti, e, su richiesta, eventuali altri professionisti (psicologi, logopedisti…).
I genitori potranno chiedere allo psicologo/pedagogista del centro un breve incontro per avere una panoramica sull’andamento dello studente e sui suoi progressi, definendo insieme l’eventuale modifica del percorso e un confronto con gli insegnanti o i professionisti che seguono il ragazzo, qualora necessario. Questi incontri hanno lo scopo di stabilire una linea di azione comune, per poter concordare le modalità di lavoro migliori per lo studente, capire quali sono le sue fragilità, i suoi punti di forza e consentire l’adozione di strategie e interventi concordati e coerenti.
Infine, nel caso in cui lo studente abbia una modifica della certificazione, è necessario fissare un colloquio di aggiornamento con lo psicologo/pedagogista del centro, che provvederà alla modifica del piano di lavoro individualizzato.

DESTINATARI
Studenti primaria, secondaria e università con DSA, ADHD altri BES.

SVOLGIMENTO
Le filiali di Casa dello Studente sono aperte da lunedì a venerdì in orario pomeridiano durante l’anno scolastico, invece, nei mesi di luglio e agosto (dove possibile) l’apertura è in fascia mattutina.
L’orario di apertura del centro doposcuola è di 4 ore, l’attività didattica può essere di 2 o di 3 ore (in questo caso con una pausa centrale di 20 minuti). Esiste inoltre la possibilità di svolgere una sola ora di lezione qualora si tratti di studenti della scuola primaria, piuttosto che di lezioni individuali.
Il Responsabile di Filiale accoglie e assegna lo studente al tavolo, monitorando costantemente il lavoro e coordinando l’operato dei tutor. Sul tavolo gli studenti sperimentano un meccanismo a rotazione: il tutor suddivide in maniera equa il tempo tra gli studenti presenti al tavolo, rivolgendosi sempre a uno studente per volta e non agli studenti del tavolo come gruppo. La rotazione permette a ogni studente di sperimentare sia momenti di supporto attivo sia momenti in cui può mettersi in gioco autonomamente, per poi confrontarsi di nuovo con il tutor. Spesso i tavoli sono misti, composti dunque da studenti di diverse fasce d’età per stimolare il confronto reciproco.
Il nostro doposcuola presenta due tipi di rapporti per gli studenti DSA:
Tavolo 1:3 – Formula ridotta che prevede un massimo di 3 studenti al tavolo che presentano una certificazione di Disturbo dell’Apprendimento o altri Bisogni Educativi Speciali, per i quali viene inizialmente attivata una Consulenza di inserimento DSA, ADHD e altri BES . Il tavolo 1:3 consente agli studenti di familiarizzare con la costruzione di eventuali strumenti compensativi e con il loro utilizzo con l’obiettivo di rafforzare l’autonomia.
Tavolo 1:1 – in questo caso il tutor supporta individualmente lo studente.
I percorsi possono essere svolti sia in presenza che online, quello individuale invece è possibile anche presso il domicilio dell’utente.
NOVITÀ: È possibile usufruire del nostro servizio “Spazio Aperto in CDS”, che ha come scopo quello di fornire un luogo in cui lo studente può attendere l’inizio della lezione, nel caso in cui ad esempio esca da scuola e debba fermarsi per il pranzo a sacco, oppure per quegli studenti che necessitano di fermarsi più tempo in filiale anche avendo finito le proprie ore di lezione.
I ragazzi potranno stare in filiale ad uno o più tavoli dedicati per mangiare, fare i compiti o rilassarsi leggendo o giocando insieme (è possibile utilizzare carte, disegnare, giochi in scatola, ascoltare musica con le cuffie).
Un adulto sorveglierà i tavoli ed è richiesto agli studenti di mantenere un tono di voce pacato al fine di non disturbare la normale attività del doposcuola. Le famiglie prenoteranno le presenze nei vari giorni (per un minimo di 15 minuti ad un massimo di 60 minuti). È possibile effettuare la prenotazione mensilmente, settimanalmente o in modo occasionale

ESPERTI
Tutti i tutor di Casa dello Studente sono studenti universitari o neo laureati con specifiche competenze tecniche e formati internamente secondo il metodo CdS (Formazione Base, Formazione DSA, ADHD e altri BES, Formazione Didattica digitale).
Il Responsabile di Filiale è uno psicologo/pedagogista formato internamente secondo il metodo CdS.
Lo psicologo scolastico di Area è uno psicologo specializzato che si occupa della formazione e della supervisione di tutti i collaboratori, garantendo in tal modo la qualità del lavoro svolto.
DOVE SIAMO
Le nostre filiali sono aperte tutto l’anno ad eccezione dei giorni festivi. Abbiamo più di 40 centri a Brescia, Bergamo, Milano, Verona, Treviso, Torino e Padova. Clicca qui
PER INFORMAZIONI
- Lezioni
- Studenti ADHD
- Studenti BES
- Studenti DSA
- Studenti elementari
- Studenti medie
- Studenti superiori
- Studenti universitari
- In presenza
- Online
- ADHD
- BES
- Compiti delle vacanze
- Debiti scolastici
- Doposcuola specializzato
- DSA
- Esami di licenza media
- Esami di maturità
- Esami universitari
- Lingue straniere
- Metodo di studio
- Preparazione alle superiori
- Recupero anni scolastici
- Ripetizioni
- Test ingresso università