
PRESENTAZIONE
L’ansia degli studenti, così come quella dei loro genitori, si può accentuare in alcune fasi critiche del percorso scolastico, come il passaggio tra un ciclo di studi e l’altro e gli esami di fine ciclo.
Spesso sintomi quali mal di testa, crisi di pianto, demotivazione vengono scambiati per capricci o comportamenti di ribellione ma in realtà possono nascondere un disagio più profondo ed è importante che i genitori e le figure educative in generale possano riconoscerne i segnali.
Proprio per questo motivo, Casa dello Studente propone un evento informativo volto a fornire spunti utili a riconoscere ed affrontare le manifestazioni d’ansia legate alla fine dell’anno scolastico.

PARTECIPANTI
L’evento è rivolto ai genitori di studenti che si apprestano a concludere un ciclo scolastico e ad affrontare gli esami conclusivi.

SVOLGIMENTO
L’incontro è pensato per offrire informazioni e per aprire un dialogo interattivo con i partecipanti rispetto alle manifestazioni d’ansia legate alle delicate fasi di passaggio tra cicli scolastici.
Verrà definito uno sfondo teorico che sarà poi approfondito attraverso la discussione e il confronto su alcuni casi, anche attraverso il coinvolgimento diretto dei partecipanti.
Nello specifico saranno oggetto dell’incontro i seguenti temi:
- Come affrontare la fine di un ciclo scolastico
- Come prepararsi all’inizio di un nuovo ciclo scolastico
- Come riconoscere e gestire l’ansia “da passaggio”
L’evento viene proposto in formato on line il 21 aprile dalle 20.30 alle 22.30.

ESPERTI
I professionisti che si occupano di questo servizio fanno parte di un Team di psicologi e psicoterapeuti, esperti nel settore; la relatrice è la dottoressa Marialaura Moreni, psicologa dell’area Brescia Centro, Casa dello Studente.

COSTI
L’evento è gratuito previa iscrizione tramite FORM sottostante
- Evento informativo
- Genitori
- Online
- Emozioni
- Genitorialità