
“Se non posso imparare nel modo in cui insegni, potresti insegnare come io imparo?” (Harry Chasty)

“Se non posso imparare nel modo in cui insegni, potresti insegnare come io imparo?” (Harry Chasty)
La finalità della Casa dello Studente è quella di contribuire ad accompagnare i bambini e i ragazzi nello sviluppo, attraverso l’ampliamento delle conoscenze e delle competenze. La sfida è quella insegnare e formare gli studenti considerando le peculiarità di ciascuno e, quindi, la variabilità degli stili di apprendimento, delle risorse, degli aspetti critici e delle potenzialità.
Per questo la Cooperativa ha predisposto il Servizio DSA-BES/ADHD/Altri percorsi che offre la possibilità di utilizzare strategie personalizzate durante il lavoro svolto nelle nostre sedi per gli studenti che hanno una diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento o che manifestano altri Bisogni Educativi Speciali o diagnosi di ADHD o altre Diagnosi.
Per la Casa dello Studente, inoltre, è fondamentale tessere una rete con la scuola e con gli enti che si occupano di certificazioni, trattamenti e supporto. Quindi, in aggiunta al percorso interno, la Cooperativa ha pianificato incontri e laboratori formativi che possono essere attuati in altri enti (scuole, associazioni, oratori, …).
Attività proposte
Rassegne (webinar, corsi, laboratori, articoli, videopillole):
Dicembre 2020 e gennaio 2021 su DSA/ADHD e Bes
Servizi interni:
Iniziative: