La Casa dello Studente propone un servizio di orientamento scolastico e professionale. Lo scopo principale è affiancare gli studenti nella scelta della scuola secondaria di II° grado, del percorso post-diploma, nel lavoro o nell’eventuale ri-orientamento in corso di studi.
In particolare, il servizio si propone di promuovere una maggiore conoscenza di sé per i ragazzi in modo diretto o indiretto tramite attività con genitori, insegnanti e altre figure educative, che assumono un ruolo-guida fondamentale nella crescita e nel supporto al processo decisionale. In particolare vengono presi in esame gli interessi, le aspirazioni, le attitudini e le competenze di ogni ragazzo. Inoltre, nel corso delle attività previste considerata la panoramica generale per percorsi formativi e professionali per individuare le discipline e i settori lavorativi maggiormente consoni al caso specifico.
I professionisti che si occupano di questi servizi sono un Team di psicologi e psicoterapeuti, esperti nel settore. Queste due professionalità sono a disposizione per comprendere le esigenze di ogni specifica situazione e calibrare l’intervento in modo sartoriale. Inoltre, il Team è costantemente aggiornato in tema di normative e di offerta formativa/lavorativa territoriale.
Le attività pensate per accompgnare l’orientamento scolastico e professionale sono:
- Eventi informativi / webinar,
- Percorsi individuali,
- Laboratori per ragazzi,
- Parent training (ciclo di incontri per i genitori),
- Workshop (incontri interattivi per insegnanti e docenti),
- Corsi di formazione (ciclo di incontri per tutor e figure educative).
Tutti gli incontri possono essere svolti in presenza o tramite piattaforme di videoconferenza. La Casa dello Studente ciclicamente organizza queste attività per offrirle direttamente alla cittadinanza. A seconda della tipologia, i servizi possono essere destinati a ragazzi, genitori, insegnanti, studenti universitari/neolaureati, tutor scolastici e altre figure educative. Inoltre, la Casa dello Studente offre questi servizi anche a scuole, comuni, aziende e altri enti pubblici/privati.