“Se non posso imparare nel modo in cui insegni, potresti insegnare come io imparo?” (Harry Chasty)
Supporto scolastico specifico per ADHD
PREMESSA TEORICA
Il Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (ADHD) è un disturbo dello sviluppo neuropsichico del bambino che si manifesta in tutti i suoi contesti di vita, i cui sintomi cardine sono: inattenzione, impulsività, iperattività.
Secondo il DSM IV esistono tre sottotipi:
- Sottotipo disattento
- Sottotipo iperattivo/impulsivo
- Sottotipo combinato
Il servizio di inserimento ADHD della Casa dello Studente si rivolge agli studenti con diagnosi di ADHD.
Tale servizio si propone come obiettivo quello di individuare un metodo di studio individualizzato che tenga conto delle difficoltà presenti. Il lavoro che ci proponiamo implica un insegnamento graduale delle diverse strategie, soffermandosi su di esse, nel momento in cui sia necessario potenziare delle abilità.
Le fasi:
- Incontro tra la Psicologa di Area, i genitori e/o figlio, per approfondire l’iter diagnostico, le misure compensative e dispensative utilizzate dalla scuola, i vissuti emotivi che accompagnano la famiglia e l’individuazione di un piano d’intervento iniziale.
- Incontro tra la Psicologa di Area e i professionisti (professori, psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti, neuropsichiatria).
- Inserimento per almeno il primo mese nelle lezioni individuali o nel gruppo ristretto.
- Osservazione da parte della Psicologa di Area del lavoro del ragazzo in filiale per il primo mese di frequentazione.
- Restituzione finale alla famiglia, comprensiva dell’osservazione effettuata, del feedback relativo ai colloqui con i professionisti e successiva definizione di un Piano d’Intervento.