fbpx

AllenaMenti

Laboratorio per apprendere come organizzare lo studio, prendere appunti, fare riassunti e mappe concettuali alle superiori

PRESENTAZIONE

La rielaborazione personale dei concetti è fondamentale per la memorizzazione degli argomenti di studio e, quindi, per l’apprendimento in generale. Prendere appunti in classe è un ottimo modo per risparmiare tempo e fatica a casa poiché consente di rielaborare già da subito l’argomento trattato. Letti in un secondo momento, gli appunti possono favorire la comprensione dei concetti chiave e creare nessi logici tra i vari contenuti. L’ascolto attento della lezione è sicuramente il primo passo, ma non è l’unico. Anche la creazione di schemi, riassunti e mappe riveste un ruolo fondamentale nel processo di apprendimento in quanto facilita il recupero delle informazioni e la rielaborazione dei concetti, consentendo un rapido ed efficace ripasso del materiale di studio.

L’obiettivo è quello di approfondire con i ragazzi questi aspetti basilari per organizzare lo studio in modo efficace, sviluppando strategie personalizzate al fine di poter individuare più facilmente i concetti chiave, rielaborarli e sviluppare nessi logici tra gli stessi e creare riassunti e mappe concettuali.

PARTECIPANTI

Il laboratorio è rivolto agli studenti frequentanti il biennio della scuola secondaria di secondo grado, organizzati in gruppi di 6-10 partecipanti oppure gruppo classe.

SVOLGIMENTO

Il laboratorio si articola in vari incontri e utilizza una metodologia esperienziale ed interattiva, grazie alla quale vengono alternati momenti di spiegazione generale con supporti visivi e contenuti esemplificativi e momenti di esercitazione pratica dove i partecipanti possono sperimentarsi attivamente con le strategie proposte. 

Il contenuto degli incontri riguarderà:

  • Strategie utili per sintetizzare ciò che viene spiegato in classe
  • Modalità per trascrivere in modo efficace i concetti principali
  • Rielaborazione dei contenuti attraverso gli appunti
  • Strategie per la costruzione di mappe e riassunti efficaci
  • Approfondimento ed utilizzo dei principali software e strumenti compensativi a disposizione degli studenti per la creazione di mappe e schemi.

ESPERTI

I professionisti che si occupano di questo servizio fanno parte di un team di psicologi scolastici o personale adeguatamente formato nell’ambito dell’orientamento scolastico.

INFORMAZIONI


Attività
  • Laboratorio
Destinatari
  • Studenti superiori
Modalità
  • In presenza
Tematiche
  • Metodo di studio