PRESENTAZIONE
Per gli studenti che presentano un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) o altri Bisogni Educativi Speciali (BES) il momento dei compiti a casa può risultare particolarmente faticoso e frustrante. Pertanto, l’individuazione di strategie di apprendimento efficaci, che tengano conto delle specifiche fragilità di ognuno così come delle peculiari risorse, diventa di fondamentale importanza, tanto per i figli quanto per i genitori.
Casa dello Studente propone un evento informativo che vuole fornire ai genitori e ai professionisti dei suggerimenti per potenziare il metodo di studio dei ragazzi, consentendo loro di affrontare il lavoro a casa più serenamente traendone vantaggio.
PARTECIPANTI
L’evento informativo è rivolto ai genitori e insegnanti di studenti con certificazione di DSA, ADHD o altri BES.
SVOLGIMENTO
L’evento viene proposto in formato online il 19 febbraio ore 20:00 per la durata di un’ora e 30 minuti.
Dopo aver fatto una panoramica generale sulla macrocategoria BES, verranno forniti spunti utili riguardanti strumenti compensativi e strategie individuali, che tengano conto di tutti i canali sensoriali, come la vista e l’udito, quindi che esaltino i punti di forza degli studenti e permettano loro di sviluppare in autonomia e in modo attivo un metodo di studio personalizzato.
Nel dettaglio, affronteremo i seguenti punti:
- Cosa e quali sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
- Quali altri disturbi rientrano nella macrocategoria Bisogni Educativi Speciali (BES)
- Metodo di studio efficace come primo strumento compensativo
- Potenziare l’autoefficacia e sostenere la motivazione
- Strumenti compensativi e misure dispensative
- Spunti utili per affrontare gli esami di fine anno.
Verrà lasciato spazio alle domande e alle riflessioni dei partecipanti per rendere l’evento un proficuo momento di condivisione e scambio interattivo.
ESPERTI
I professionisti che si occupano di questo servizio fanno parte di un Team di psicologi esperti nel settore; la relatrice sarà Valeria Zambon, Psicologa in Casa dello Studente.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita previa iscrizione tramite form.
- Webinar
- Adulti
- Educatori
- Genitori
- Insegnanti
- Psicologi
- In presenza
- Online
- ADHD
- BES
- DSA