PRESENTAZIONE
Nel percorso di studi dei propri figli capita spesso di riscontrare un calo dell’impegno scolastico: tale calo potrebbe derivare da una diminuzione della motivazione a studiare. Gli studenti nel proprio percorso possono incontrare successi e frustrazioni, eppure non sempre sono in grado di notare i primi e riuscire a far fronte alle seconde. La riduzione dell’impegno scolastico comporta una riduzione del rendimento scolastico, con la conseguenza che l’ansia aumenta e la motivazione diminuisce. Durante l’incontro delineeremo insieme le caratteristiche della motivazione scolastica, indagheremo le differenze tra motivazione intrinseca ed estrinseca e offriremo strategie utili per combattere la demotivazione e mantenere alto l’impegno scolastico.
OBBIETTIVI
Favorire la conoscenza della motivazione scolastica e fornire spunti utili per promuoverla negli studenti
Fornire a docenti, genitori e altri educatori, competenze adeguate a promuovere nei ragazzi:
– Motivazione intrinseca allo studio
– Atteggiamento positivo nei confronti della scuola e dei compiti scolastici
– Contrasto della dispersione scolastica
PARTECIPANTI
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza, in particolare è rivolto a genitori, educatori ed insegnanti: è fondamentale coinvolgere tutti i contesti di vita in cui crescono i bambini e i ragazzi affinché loro stessi, insieme agli adulti di riferimento, possano crescere con una cultura del rispetto.
SVOLGIMENTO
L’evento ha la durata di 2 ore e può essere svolto in presenza oppure online.
L’evento informativo si svolge in presenza o online con un gruppo composto da almeno 10 adulti.
ESPERTI
I professionisti che si occupano di questo servizio fanno parte di un Team di psicologi e psicoterapeuti, esperti nel settore.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONE
- Evento informativo
- Educatori
- Genitori
- Insegnanti
- In presenza
- Online
- Motivazione scolastica