
PRESENTAZIONE
La consulenza di revisione del PDP e del PEI ha lo scopo di aiutare i genitori a comprendere ciò che viene riportato su questi documenti sia nel caso di prima redazione, sia nel caso di aggiornamento del PDP/PEI in caso di cambio di ciclo scolastico o di nuova diagnosi.
Il genitore avrà il supporto di uno/una psicologo/a per revisionare il documento in ogni sua parte, concentrandosi maggiormente sugli obiettivi scolastici, le misure dispensative e gli strumenti compensativi inseriti dai professori, andando a compararli con quanto emerso dalla diagnosi e dalla certificazione. Questo è utile prima di apporre la firma, in quanto il patto tra famiglia e scuola ha validità per tutto l’anno scolastico e determinerà quali strumenti e misure lo studente potrà utilizzare in classe.
La consulenza ha inoltre lo scopo di aggiornare il piano di lavoro individualizzato redatto durante il primo colloquio di inserimento DSA/BES per quegli studenti che frequentano il doposcuola.

PARTECIPANTI
L’evento informativo è rivolto ai genitori di studenti con certificazione di DSA, ADHD o altri BES.
SVOLGIMENTO
La consulenza ha una durata di 45 minuti, durante i quali vengono esaminate le nuove certificazioni e diagnosi, revisionando il PDP/PEI.
Per gli studenti che frequentano il doposcuola in questa sede sarà concordato con la famiglia un nuovo piano di intervento individualizzato.
ESPERTI
I professionisti che si occupano di questo servizio fanno parte di un Team di psicologi esperti in Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ADHD e altri BES.
INFORMAZIONI
- Consulenze
- Genitori
- In presenza
- Online
- ADHD
- BES
- Doposcuola specializzato
- DSA
- Metodo di studio