fbpx

SOS Preparazione agli esami

Laboratorio: come affrontare gli esami di terza media quando si ha una certificazione DSA e altri BES

PRESENTAZIONE

La fine della terza media rappresenta un momento importante nella vita scolastica di ciascuno, poiché è il primo esame che gli studenti si trovano ad affrontare ed inoltre segna il passaggio ad un nuovo ciclo scolastico.
La preparazione in vista dell’esame è importante per poter affrontare le prove sapendo sfruttare le proprie competenze e strategie personali nel migliore dei modi, anche per ridurre l’ansia che questo momento porta con sè.
Per i ragazzi con certificazione è quindi necessario conoscere le strategie e gli strumenti compensativi utili da poter utilizzare durante l’esame.
Per questo motivo Casa dello Studente propone un laboratorio teorico-pratico rivolto agli alunni con DSA/BES, in cui acquisire strategie e competenze utili per affrontare le tre prove.

PARTECIPANTI

Il laboratorio è rivolto agli studenti con DSA/BES frequentanti il terzo anno della scuola secondaria di I grado, organizzati in gruppi di 6-10 partecipanti oppure nel gruppo classe.

SVOLGIMENTO

Il laboratorio prevede quattro incontri della durata di  due ore ciascuno.

Attraverso una metodologia esperienziale ed interattiva, verranno alternati momenti di spiegazione generale, con supporti visivi e contenuti esemplificativi, e momenti di
esercitazione pratica dove i partecipanti potranno sperimentarsi attivamente con le strategie
proposte.

In questo modo sarà possibile per gli studenti sperimentarsi in prima persona con prove simili a quelle che ci saranno in sede d’esame, come il tema scritto, imparando a dare una struttura all’argomento e a sviluppare il contenuto in modo adeguato; potranno acquisire sicurezza per la parte di esposizione orale, apprendere come pianificare lo studio, elaborare i contenuti della tesina e organizzarli in mappe che possano supportare lo studio e l’esposizione orale.

Inoltre, per la parte di matematica, verranno proposte strategie utili da utilizzare in sede d’esame e spunti su come costruire dei formulari e delle procedure da utilizzare durante le prove scritte.

Il contenuto degli incontri riguarderà:

  • Primo Incontro: Come strutturare un tema ed esercitazione pratica
  • Secondo Incontro: Strategie per  il calcolo, preparazione e utilizzo dei formulari
  • Terzo Incontro: Organizzazione e pianificazione del materiale per la prova orale
  • Quarto Incontro: Esercitazione sull’esposizione orale con l’ausilio di mappe concettuali

La modalità di partecipazione di questo laboratorio è in presenza.

 

ESPERTI

I professionisti che si occupano di questo servizio fanno parte di un Team di psicologi esperti nel settore.

 

PER INFORMAZIONI

 


Attività
  • Laboratorio
Destinatari
  • Studenti BES
  • Studenti DSA
  • Studenti medie
Modalità
  • In presenza
Tematiche
  • BES
  • DSA
  • Esami di licenza media