SOS terza media!

Laboratorio: strategie per affrontare al meglio le prove d'esame

PRESENTAZIONE

La preparazione dell’esame di terza media è un momento molto importante per gli studenti, molto spesso rappresenta la prima grande sfida del loro percorso scolastico.
Secondo le indicazioni attuali, l’esame consisterà in due prove scritte, una di italiano e una relativa alle competenze logico-matematiche, e una prova orale, nel corso della quale saranno accertate anche le competenze relative alla lingua inglese, alla seconda lingua comunitaria e all’insegnamento dell’educazione civica.

Casa dello Studente offre un servizio specializzato rivolto agli alunni che si apprestano a sostenere l’esame, al fine di acquisire strategie utili per affrontare al meglio le varie prove.

PARTECIPANTI

Il laboratorio è rivolto agli studenti delle classi 3e della scuola secondaria di I° grado, organizzati in un gruppo di minimo 6 massimo 10 partecipanti, oppure il gruppo classe.

SVOLGIMENTO

Il laboratorio è strutturato in vari incontri e la metodologia di lavoro è esperienziale ed interattiva, alterna quindi momenti di spiegazione plenaria a esercitazioni pratiche. Questo perché l’attuatrice, oltre che creare uno spazio sicuro in cui gli studenti si sentano a proprio agio e possano esprimere sé stessi, deve garantire un giusto equilibrio tra le attività esperienziali e la teoria sottostante.

Gli incontri per gli studenti saranno svolti attraverso l’utilizzo di un supporto multimediale, un apposito quaderno di lavoro e delle attività di brainstorming e di discussione

Le tematiche affrontate durante gli incontri saranno le seguenti: 

Preparazione alla prova d’italiano

  • Consigli utili per lo svolgimento, la costruzione, la rilettura e la revisione del testo
  • Uno sguardo alle possibili tipologie di prove (testo narrativo o descrittivo, testo argomentativo, sintesi e comprensione del testo)

Preparazione alla prova di matematica

  • Consigli utili per la comprensione e la risoluzione degli esercizi
  • Uno sguardo alle possibili tipologie di quesito (problemi matematici, risposta multipla, risposta aperta)

Preparazione alla prova di lingue 

  • Consigli utili per prepararsi alla prova in lingua straniera
  • Uno sguardo alle linee guida per la comprensione e la produzione di un testo in lingua straniera

Costruzione della mappa concettuale e preparazione alla prova orale

  • Consigli utili per la scelta dell’argomento e dei collegamenti tra le varie materie (qualora fosse richiesta una tesina)
  • Ricerca del materiale, utilizzo delle fonti e stesura della mappa concettuale degli argomenti
  • Strategie per la memorizzazione e l’esposizione orale

La frequenza e la durata degli incontri variano in base alle richieste, il monte ore totale previsto è di 8, 12, 16 o 20 ore.

ESPERTI

I professionisti che si occupano di questo servizio fanno parte di un team di psicologi formati nell’ambito del supporto scolastico.

PER INFORMAZIONI


Attività
  • Laboratorio
Destinatari
  • Studenti medie
Modalità
  • In presenza
Tematiche
  • Esami di licenza media