Bilanci sotto l’ombrellone: Milano e le nuove sedi

Per chi lavora nel campo dell’educazione, giugno è sempre tempo di bilanci. Un anno scolastico che si conclude, le pagelle che arrivano e uno sguardo vispo verso il futuro… ma solo dopo un po’ di relax sotto l’ombrellone! E così, anche per Casa dello Studente, è il momento di riprendere i fili e di far ordine su quanto è successo nell’ultimo anno: un periodo difficile, fatto di aperture e chiusure a singhiozzi, di compiti allo stesso tavolo (ma sempre con un metro di distanza) e purtroppo anche dietro un computer. Tra tutte queste difficoltà, però, CDS ha deciso di iniziare una nuova avventura e di portare la sua esperienza e le sue competenze in una nuova città: niente meno che Milano! Nel 2020 CDS si è infatti affacciata a Milano, grazie ad un investimento da parte di Avanzi – Sostenibilità per Azioni e Etica sgr, con l’obiettivo di creare servizi innovativi ad alto valore tecnologico e, parallelamente, sviluppare i centri di doposcuola specializzato in maniera capillare nel territorio milanese. A febbraio 2021 abbiamo aperto la prima filiale del capoluogo lombardo, precisamente nel quartiere di Piola-Città Studi in via Ampére, 61/A presso lo spazio co-working di Avanzi, nel quale abbiamo seguito una decina di ragazzi, accompagnandoli fino agli esami di terza media e maturità.
A fine aprile abbiamo aperto la seconda filiale nel quartiere di Quarto Oggiaro in via Luigi Capuana, 3 presso lo spazio dell’Associazione Errante, inserendo la nostra attività di aiuto compiti specialistici all’interno dei servizi erogati da WeMi Capuana. Abbiamo avviato un lavoro sinergico con le associazioni presenti in quartiere, entrando a far parte del portale WeMi e collaborando con la rete QuBi Quarto Oggiaro. Abbiamo grandi progetti anche per l’estate! Casa dello Studente organizzerà insieme ad altri enti no profit un Centro Estivo che si svolgerà nei quartieri del Gallaratese e di Quarto Oggiaro, attivo dal 28/06 al 30/07 e dal 30/08 al 10/09. A luglio inizieranno inoltre le nostre attività nel quartiere Giambellino, dove, a settembre, aprirà una nuova filiale in Piazza Tirana. Durante l’estate sarà possibile venirci a conoscere, previo appuntamento, richiedendo supporto per i compiti delle vacanze e recupero debiti. Insomma, anche se il periodo non è stato dei più semplici, Casa dello Studente non si è arresa e ha iniziato una nuova avventura… ma questo, speriamo sia solo un inizio!
A cura della Dott.ssa Vania Cuppari, responsabile dell’area Milano Casa dello Studente