Anche La Cooperativa sociale Casa dello Studente, a causa delle restrizioni poste in essere dai DPCM, ha conosciuto un periodo di interruzione delle attività a contatto diretto con i ragazzi durante la pandemia. Malgrado il significativo investimento sulle lezioni online, è stato un momento in cui la CdS si è…
A tutti coloro che ci frequentano e a quanti ancora non ci conoscono, un sincero augurio di buone feste! Ecco il video natalizio della Cooperativa Casa dello Studente!
Al via una nuova iniziativa rivolta agli utenti di Casa dello Studente che frequenteranno il doposcuola nel mese di settembre 2019, anche per una sola lezione, i quali riceveranno via mail un buono del valore di 30€ spendibile fino al 31 Agosto 2020. Il coupon potrà essere utilizzato per usufruire…
Il rientro dalle vacanze sarà ricco di eventi in Casa dello Studente per merito delle tante iniziative proposte dal Pool di Psicologhe che si occupano di servizi a 360 gradi. Il primo appuntamento in calendario è il Corso di Formazione per tutor DSA, un’iniziativa che ha lo scopo di formare…
Districarsi nel mondo del 5×1000 può non essere impresa facile. Innanzitutto sai cos’è il 5×1000? Si tratta di una quota percentuale dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che lo Stato Italiano ripartisce tra enti di ricerca scientifica, organizzazioni no profit ed enti del Terzo Settore che in generale svolgono attività socialmente rilevanti. Puoi…
Per il quarto anno consecutivo, presso l’Istituto Comprensivo di Castel Mella, martedì 4 dicembre 2018 ha avuto luogo l’incontro organizzato dalla Casa dello Studente sul tema dell’orientamento scolastico, rivolto alle ragazze e ai ragazzi di terza media e alle loro famiglie, alle prese con l’imminente e importante scelta su quale…
Quando ho sentito parlare per la prima volta della Casa dello Studente ero in Università e avevo appena cominciato a scrivere la tesi. Dovevo decidere dove svolgere il tirocinio pre laurea e una professoressa mi aveva consigliato proprio la CdS. L’idea mi aveva colpito subito ma, purtroppo, non ero poi…
22 maggio 2018 Alla fine fine di un lungo percorso iniziato con la presentazione del progetto in un concorso nazionale con decine di altri progetti, siamo stati inseriti tra gli 80 idonei e quindi tra i venti finalisti. A questo punto è iniziato un workshop di 2 weekend a Milano…
In prima media presi una nota per essere rientrato in ritardo in classe dopo la ricreazione. Non dimenticherò mai lo sguardo basso, grave e il tono deluso e rassegnato del mio prof. Un’altra volta, sempre da bambino, cavalcando un’onda anomala di insensata euforia e autostima ipertrofica, pretesi arrogantemente di giocare…