Società Cooperativa Sociale Nazareth
Una realtà del territorio nel territorio
La Cooperativa Nazareth è nata nel 2001 da alcune organizzazioni cremonesi impegnate
nell’ambito della solidarietà e svolge attività di progettazione, realizzazione, gestione di servizi
educativi ed assistenziali rivolti prioritariamente ai minori e alle famiglie. Nel corso del 2013 la cooperativa Nazareth si è trasformata da Cooperativa di tipo A a Cooperativa
sociale mista (A e B) iniziando quindi ad occuparsi anche di inserimento lavorativo di soggetti
svantaggiati.
I valori cardine della Cooperativa sono la coesione sociale, la sussidiarietà, la solidarietà,
l’economia sociale; essi vengono perseguiti attraverso l’impiego di personale qualificato e la
collaborazione di volontari.
L’accoglienza migranti è il settore che maggiormente connota l’attività della cooperativa a partire
dal 2005. In particolare, accogliamo minori stranieri non accompagnati mediante l’affido
“potenziato”.
Gli altri settori della cooperativa sono la tutela minori e l’abitare.
Per l’area tutela minori Nazareth, tra le altre cose, si occupa in collaborazione con gli enti del
territorio, anche di formazione di minori, genitori ed educatori orientata alla promozione dell’agio
dei minori, alla solidarietà familiare, al sostegno alla genitorialità e alla qualificazione del
volontariato.
Realizza nel territorio cremonese servizi integrativi scolastici per bambini e adolescenti, sostegno
educativo e formativo agli oratori e ai suoi volontari. Insieme ad alcune realtà del Consorzio Solco
Cremona raccolte nella sigla SOLCO.EDU, sviluppa azioni e progetti per contrastare la povertà
educativa minorile.