Area Bergamo: in apertura una nuova filiale!

Durante i mesi di lockdown abbiamo dovuto costruire nuove abitudini; i ritmi prima scanditi dalla scuola, dallo sport, dal tempo libero e dal lavoro si sono drasticamente modificati e siamo stati costretti ad assumere nuovi ruoli, cambiando il nostro modo di relazionarci agli altri e di affrontare la quotidianità. E ora, quando per molti di noi la vita sta lentamente ritornando alla normalità, anche se con tempi e modalità differenti, per i bambini e i ragazzi le cose sono un po’ differenti. Il settore scolastico è stato sicuramente uno dei più colpiti da questo periodo di restrizioni: esso ha dovuto bruscamente riformarsi, facendo i conti con le tecnologie digitali e la didattica online. Se quest’ultima da un lato ha permesso una maggiore flessibilità, diventando l’unico antidoto al “restare fermi”, dall’altro ha quasi del tutto annullato la dimensione dell’interazione docente-studente, oltre che quella tra pari, mettendo a dura prova insegnanti, genitori e ragazzi. Partendo da queste criticità emerse con la didattica online, siamo entrati in contatto con una nuova realtà del territorio bergamasco, che ha visto nel nostro servizio di supporto scolastico un valido strumento per rispondere ai bisogni della comunità. Siamo stati contattati dalla Responsabile Servizi Educativi e Culturali del comune di Dalmine e abbiamo partecipato con lei e l’Assessore all’Istruzione al nostro primo incontro. Da questo confronto è emersa una visione comune, coscienti di condividere la stessa mission e la medesima attenzione nei confronti delle esigenze genitoriali e dei ragazzi, abbiamo posto le basi per un’ottima collaborazione. Il nostro progetto di doposcuola è stato così inserito nel piano territoriale dell’offerta estiva 2020 del Comune di Dalmine, nato dal lavoro di rete con le diverse anime del territorio.
Grazie all’intermediazione del Comune di Dalmine, che ha creduto nel nostro progetto condividendolo con le scuole superiori presenti sul territorio, siamo entrati in contatto con l’ITIS Guglielmo Marconi, che ha messo a disposizione l’istituto come sede del nostro servizio. Siamo da sempre convinti che attraverso un’ottima collaborazione, come quella avvenuta con il Comune di Dalmine e l’Istituto Marconi, si possano ottenere grandi risultati! Grati della fiducia manifestata dal Comune e dall’Istituto scolastico, cercheremo di rispondere in maniera adeguata alle necessità della comunità di Dalmine, diventando una risorsa per i ragazzi e le famiglie. La nostra offerta, attiva da luglio, è indirizzata a rispondere alle esigenze di tutte le fasce di età, dalle elementari fino all’università, rivolgendo la nostra attenzione sia alle problematiche scolastiche che individuali di ogni ragazzo, oltre ad essere una bella opportunità di lavoro per giovani neo-laureati del territorio che vogliono mettersi in gioco come tutor all’interno della nostra nuova filiale.
A cura della Dott.ssa Teresa Guerra, responsabile dell’Area Bergamo Casa dello Studente