Eventi del mese

Dritti alla meta: dal pagellino agli esami di fine anno

Arrivati a gennaio, che coincide con la metà dell’anno scolastico, i ragazzi cominciano ad accusare le prime fatiche: l’incombenza di rimboccarsi le maniche in vista della consegna dei pagellini, la prospettiva di avere davanti ancora quattro mesi di scuola,  lo scoglio degli esami di fine anno che si avvicinano sempre più velocemente…

Durante i freddi mesi invernali trovare la voglia di studiare tra fatica, ansia e preoccupazione non è certo facile. Ma non è ancora questo il momento di chiudere i libri e rilassarsi. 

Infatti, in vista del pagellino e del secondo quadrimestre, l’impegno richiesto ai ragazzi è ancora maggiore ed è importante trovare il modo di incoraggiarli e supportarli per far sì che non si demoralizzino e trovino quotidianamente la motivazione per raggiungere la fine dell’anno scolastico con serenità e dunque le tanto desiderate vacanze. 

Come aiutare gli studenti e le studentesse dei vari cicli scolastici a superare questo momento? 

Casa dello Studente ormai da tanti anni lavora attivamente a fianco dei ragazzi e conosce bene queste situazioni e le varie emozioni e preoccupazioni legate ai diversi periodi dell’anno. Per questo motivo nel mese di febbraio sono state proposte alcune attività rivolte sia ai genitori, per dare validi strumenti di supporto per i loro figli durante il percorso scolastico, che agli insegnanti e agli studenti stessi. 

Sono stati proposti quindi 2 webinar gratuiti rivolti a genitori e insegnanti.
Il primo di questi incontri ha trattato il tema dell’ansia scolastica, in particolar modo legata al pagellino e all’avvicinarsi, per alcuni, degli esami di fine anno; il secondo invece si è concentrato sulla diagnosi DSA, e si è analizzato che cosa sono il PDP e il PEI e come utilizzarli.

Nel frattempo proseguono i servizi dedicati di Casa dello Studente: il servizio Doposcuola e le ripetizioni, con attività mirate a chiudere l’anno scolastico positivamente da tutti i punti di vista. Casa dello Studente è oggi presente nelle province di Brescia, Bergamo, Milano, Padova, Verona, Torino e Treviso (scopri qui tutte le sedi).

Restano attive le consulenze di Psicologia Scolastica, le Consulenze Software per l’installazione di strumenti compensativi, e le consulenze di Orientamento, con particolare attenzione al ri-orientamento per coloro che desiderano cambiare il proprio percorso scolastico.

Servizi in evidenza

 

Webinar
Ansia scolastica: superiamola insieme!
Spunti utili per genitori e insegnanti nella gestione dell’ansia
Webinar
DSA, ADHD, altri BES: il metodo di studio a modo suo
Strategie per supportare studenti con diagnosi di DSA e altri BES
Consulenze
Diagnosi DSA
Diagnosi e certificazione per bambini e ragazzi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento
Lezioni
Doposcuola specializzato
Supporto scolastico integrato dalle elementari all'università
Lezioni
Doposcuola specializzato per DSA, ADHD e altri BES
Supporto scolastico integrato dalle elementari all'università, specializzato per studenti DSA, ADHD e altri BES