
PRESENTAZIONE
Il centro doposcuola (Filiale), gestito da uno psicologo/pedagogista (Responsabile di filiale), garantisce ai giovani e alle loro famiglie una soluzione costruita su misura sulla base delle proprie esigenze: ripetizioni in tutte le materie per studenti dalla primaria all’università, piani di lavoro personalizzati, potenziamento del metodo di studio e delle abilità scolastiche in studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e/o altri Bisogni Educativi Speciali.
Il Responsabile di filiale, a fronte di una richiesta di inserimento, effettua un colloquio con la famiglia e lo studente per poter raccogliere tutte le informazioni utili a strutturare un piano di lavoro individuale e personalizzato.
Inoltre, sono previsti colloqui di monitoraggio e aggiornamento con genitori, insegnanti ed eventuali altri professionisti (psicologi, logopedisti…).
Durante il periodo estivo il Doposcuola non si ferma!
Da giugno a settembre proseguono le lezioni presso le nostre filiali con particolare attenzione a:
Compiti delle vacanze: strutturiamo un piano di lavoro personalizzato così da distribuire in modo efficiente il carico di lavoro, impegnare i ragazzi per il giusto tempo e permettere a loro e alle loro famiglie di godersi le vacanze.
Recupero debiti scolastici: costruiamo, in base al programma scolastico, un piano di lavoro dettagliato e affianchiamo lo studente per arrivare pronto all’esame.
Preparazione alle superiori: introduciamo lo studente alle nuove materie di indirizzo: latino, greco, lingue, psicologia, economia, informatica, meccanica, elettronica sia per il primo anno che per il triennio di indirizzo.
Professionalità ed efficacia ci hanno da sempre contraddistinti grazie alla presenza di un metodo collaudato CdS che garantisce la medesima qualità del lavoro in ogni filiale presente sul territorio.

DESTINATARI
- Studenti elementari, medie e superiori.
- Universitari
- Studenti con certificazioni DSA, ADHD e altri BES

SVOLGIMENTO
Le filiali di Casa dello Studente sono aperte da lunedì a venerdì in orario pomeridiano durante l’anno scolastico, invece, nei mesi di luglio e agosto (dove possibile) l’apertura è in fascia mattutina.
L’orario di apertura è di 4 ore, l’attività didattica consigliata è di 3 ore (con un intervallo di 20 minuti) ma è anche possibile svolgere una lezione di 2 ore. Per gli studenti della primaria o nel caso di lezioni individuali è anche possibile usufruire di una singola ora di lezione.
Il Responsabile di Filiale accoglie e assegna lo studente al tavolo, monitorando costantemente il lavoro e coordinando l’operato dei tutor.
Tavolo 1:4 – formula base che prevede un massimo di 4 studenti per tutor attraverso una metodologia a rotazione. Il tutor suddivide in maniera equa il tempo tra gli studenti presenti al tavolo, rivolgendosi sempre a uno studente per volta e non agli studenti del tavolo come gruppo. La rotazione del tutor permette ad ogni studente di sperimentare sia momenti di supporto attivo sia momenti in cui mettersi in gioco autonomamente, per poi confrontarsi nuovamente con il tutor.
Tavolo 1:2 – questo tavolo segue la logica del tavolo 1:4 con la differenza che gli studenti seguiti sono al massimo 2 e il criterio per l’inserimento è che presentino certificazioni di Disturbo dell’Apprendimento o altri Bisogni Educativi Speciali e attivino una Consulenza di inserimento DSA, ADHD e altri BES . Il gruppo ristretto consente agli studenti di familiarizzare con eventuali strumenti compensativi e sperimentare l’utilizzo di specifici software di potenziamento con l’obbiettivo di rafforzare l’autonomia e, dove possibile, passare col tempo al Tavolo1:4.
Inoltre, questa modalità di lavoro è riservata agli studenti che attivano il servizio di recupero anni scolastici.
Tavolo 1:1 – in questo caso il tutor supporta individualmente lo studente.
Il percorso può essere svolto sia in presenza che on line.

ESPERTI
Tutti i tutor di Casa dello Studente sono studenti universitari o neo laureati con specifiche competenze tecniche e formati internamente secondo il metodo CdS (Formazione Base, Formazione DSA, ADHD e altri BES, Formazione Didattica digitale).
Il Responsabile di Filiale è uno psicologo/pedagogista formato internamente secondo il metodo CdS.
Lo psicologo scolastico di Area è uno psicologo specializzato che si occupa della formazione e della supervisione di tutti i collaboratori, garantendo in tal modo la qualità del lavoro svolto.

DOVE SIAMO
Abbiamo più di 40 centri a Brescia, Bergamo, Milano e Verona. Per scoprire quali, clicca qui

- Lezioni
- Studenti ADHD
- Studenti BES
- Studenti DSA
- Studenti elementari
- Studenti medie
- Studenti superiori
- Studenti universitari
- In presenza
- Online
- ADHD
- BES
- Compiti delle vacanze
- Debiti scolastici
- Doposcuola specializzato
- DSA
- Esami di licenza media
- Esami di maturità
- Esami universitari
- Lingue straniere
- Metodo di studio
- Preparazione alle superiori
- Recupero anni scolastici
- Ripetizioni
- Test ingresso università