Anche La Cooperativa sociale Casa dello Studente, a causa delle restrizioni poste in essere dai DPCM, ha conosciuto un periodo di interruzione delle attività a contatto diretto con i ragazzi durante la pandemia. Malgrado il significativo investimento sulle lezioni online, è stato un momento in cui la CdS si è…
Il 15 ottobre 2019 abbiamo partecipato ad un evento promosso da Intesa San Paolo Fondo Beneficienza ed opere di carattere sociale e culturale e da Fondazione Lang Italia intitolato Presenti…Inclusi: Esperienze e progetti di inclusione sociale e contro la dispersione scolastica. La giornata si è prospettata come spunto di riflessione…
A tutti coloro che ci frequentano e a quanti ancora non ci conoscono, un sincero augurio di buone feste! Ecco il video natalizio della Cooperativa Casa dello Studente!
Al via una nuova iniziativa rivolta agli utenti di Casa dello Studente che frequenteranno il doposcuola nel mese di settembre 2019, anche per una sola lezione, i quali riceveranno via mail un buono del valore di 30€ spendibile fino al 31 Agosto 2020. Il coupon potrà essere utilizzato per usufruire…
Il rientro dalle vacanze sarà ricco di eventi in Casa dello Studente per merito delle tante iniziative proposte dal Pool di Psicologhe che si occupano di servizi a 360 gradi. Il primo appuntamento in calendario è il Corso di Formazione per tutor DSA, un’iniziativa che ha lo scopo di formare…
Districarsi nel mondo del 5×1000 può non essere impresa facile. Innanzitutto sai cos’è il 5×1000? Si tratta di una quota percentuale dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che lo Stato Italiano ripartisce tra enti di ricerca scientifica, organizzazioni no profit ed enti del Terzo Settore che in generale svolgono attività socialmente rilevanti. Puoi…
22 maggio 2018 Alla fine fine di un lungo percorso iniziato con la presentazione del progetto in un concorso nazionale con decine di altri progetti, siamo stati inseriti tra gli 80 idonei e quindi tra i venti finalisti. A questo punto è iniziato un workshop di 2 weekend a Milano…
La dispersione scolastica è generalmente considerata un fenomeno preoccupante, perché riguarda i giovani che rappresentano il futuro. Sono state individuate tre importanti aree relative alle cause e/o fattori di rischio di tale fenomeno. Innanzitutto, l’area socio-familiare. Molte ricerche mostrano come ragazzi che provengono da ambienti socialmente svantaggiati o da famiglie…
Cara Casa dello studente, Ti scrivo questa lettera per raccontarti di come mi trovo qui da te. Le lezioni iniziano alle 14:30 e finiscono alle 17:30 con una pausa alle 16:30. Appena arrivato mi è stato chiesto l’orario scolastico e le materie in cui ho più difficoltà, così da affiancarmi il…