Il periodo di Novembre e Dicembre costituisce per gli studenti del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado il momento che precede, senza esagerazioni, una delle scelte più importanti che si troveranno a compiere nel corso della vita, in quanto, da questa decisione, dipenderà il loro futuro scolastico e…
E’ ormai una realtà tanto frequente quanto assodata: molti genitori si rivolgono a noi perché “disperati” dai continui litigi con i figli in merito ai compiti. I problemi alla base di tale conflitto risiede in molteplici fattori: rifiuto dell’autorità genitoriale da parte dei ragazzi, eccessiva familiarità con la figura preposta,…
Anche La Cooperativa sociale Casa dello Studente, a causa delle restrizioni poste in essere dai DPCM, ha conosciuto un periodo di interruzione delle attività a contatto diretto con i ragazzi durante la pandemia. Malgrado il significativo investimento sulle lezioni online, è stato un momento in cui la CdS si è…
Ormai da diverse settimane, il coronavirus è impetuosamente entrato nel nostro Paese, nelle nostre città, nelle nostre case e, come purtroppo sappiamo, ciò ha completamente stravolto gli scenari delle nostre vite. In una società caratterizzata da un continuo e frenetico movimento, improvvisamente ci viene chiesto di stare fermi, di cambiare…
La situazione in relazione a questa nuova emergenza sanitaria è strana, difficile, particolare, mette alla prova grandi e piccini. I genitori si chiedono: cosa dire? Che atteggiamento avere con i figli? Cosa fargli fare? Cosa spiegare? E’ facile in questo periodo cadere in eccessivi allarmismi o al contrario tentare di…
Il Parent Training è un modello di intervento nato più di cinquant’anni fa nell’ambito della clinica applicata ai disturbi del comportamento infantile. La sua caratteristiche principale è quella di coinvolgere i genitori quali agenti di primaria importanza nello sviluppo dei figli, offrendo un aiuto specialistico a coloro che desiderano cambiare…
A tutti coloro che ci frequentano e a quanti ancora non ci conoscono, un sincero augurio di buone feste! Ecco il video natalizio della Cooperativa Casa dello Studente!
E’ sempre complesso, per i genitori, comprendere quanto siano efficaci le proprie strategie educative. Le domande che più di frequente aleggiano nelle loro menti sono:“Starò facendo la cosa giusta?”, “E’ corretto educare mio figlio in questo modo?”. Per cercare di rispondere a questi quesiti è bene specificare che non esiste…
Parlare di sessualità, già a partire dalla scuola primaria, è ormai considerata una forma di prevenzione importante per la futura vita affettiva dei figli. Nella maggior parte dei paesi europei, l’educazione sessuale è considerata una materia di insegnamento obbligatoria, eppure, quando i bambini o gli adolescenti cominciano a porre questo…