I nostri docenti dicono di Noi

Sono rimasto colpito in modo positivo dalla conoscenza da parte dei docenti e dei responsabili delle difficoltà dei ragazzi. Questo permette dal mio punto di vista di creare un legame positivo tra figure con ruoli diversi. Inoltre apprezzo la criticità verso i ragazzi che il docente deve saper dimostrare attraverso la stesura della scheda.
Penso che il servizio offerto sia un valore aggiunto molto importante al lavoro che svolgono i docenti scolastici, sia per un aspetto didattico che soprattutto relazionale del ragazzo. Per il breve periodo in cui ho collaborato con la cooperativa non ho riscontrato alcuna criticità in particolare, anzi, ne sono emersi i punti di forza.
Non ho suggerimenti inerenti eventuali criticità, dal momento che non ne ho riscontrate; spero e sono convinto che l’associazione continuerà sempre allo stesso modo nel percorso intrapreso e che ho potuto conoscere e apprezzare da quando vi partecipo come docente, perchè mi ha dato tanto dal punto di visto umano. Grazie
Con pochi mesi di collaborazione non posso certamente avere la piena conoscenza del reale funzionamento della Casa dello Studente, tuttavia l’idea complessiva che mi sono fatta è in linea generale positiva. Ho apprezzato particolarmente la serietà dimostrata nei confronti dei docenti, la velocità di trasmissione per le comunicazioni, la disponibilità al confronto da parte dei responsabili e vice-responsabili. L’attenzione rivolta ai ragazzi è sempre stata di primo interesse da parte di tutti i collaboratori. Personalmente ho riscontrato maggiori difficoltà con i gruppi di ragazzi numerosi e, al tempo stesso, poco collaborativi. In particolare, nel mese di giugno ho notato scarsa attenzione da parte di diversi bambini e ragazzi. Consiglierei, forse, di limitare le ripetizioni dell’ultima settimana di scuola ai soli studenti che hanno ancora compiti a casa da svolgere o che hanno esami di Stato da preparare. Resto a disposizione qualora abbiate bisogno di chiarimenti o di nuove considerazioni.
Un caro saluto
Un riscontro decisamente positivo! Responsabili e ragazzi educati e molto gentili.
Grazie mille per questa opportunità.
L’esperienza che ho avuto fino ad oggi come docente per Casa dello Studente è probabilmente una delle migliori che potessero capitarmi. Oltre a un ambiente fatto di persone collaborative e preparate, l’organizzazione e la gestione del servizio le ho sempre trovate ottime e anche le disponibilità del docente vengono sempre rispettate, dando dunque la possibilità di rimanere al passo con gli studi universitari.
Sono soddisfatto di come tenete conto delle mie esigenze e dei miei impegni, chiamandomi tempo prima per le docenze in modo che possa organizzarmi.
Alla casa dello studente mi sono sempre trovata benissimo, piano piano ho capito il mio ruolo e ho sempre cercato di svolgerlo al meglio. Adoro stare con i ragazzi, aiutarli quando hanno difficoltà e cercare di supportarli anche emotivamente, è bello essere per loro anche un punto di riferimento. I responsabili sono sempre stati molto carini e gentili nei miei confronti. È un lavoro che mi appaga sia professionalmente che emotivamente. Giudizi negativi da quasi 3 anni a questa parte, non ne ho.
Facendo parte di questa realtà ormai da più di 2 anni in qualità di docente, non posso che apprezzare il lavoro svolto e il continuo sviluppo messo costantemente in pratica.
Trovo che la realtà della “Casa dello Studente” sia la modalità migliore per i ragazzi nel raggiungimento di un apprendimento cooperativo (lavorando in piccoli gruppi vien pressoché naturale relazionarsi l’uno con l’altro manifestando, anche per i più timidi e introversi, uno spirito di supporto e di motivazione reciproca) riuscendo, in un contesto diverso da quello scolastico, ad esprimersi più liberamente, lavorare in modo più rilassato e sciogliendo senza timori i loro dubbi. A tal proposito reputo importante(per quanto difficile possa essere) il cercar il più possibile di legare i ragazzi ad una determinata figura di docente di riferimento, riuscendo in tal modo ad aumentare la collaborazione e la produttività, per la maggiore complicità installatasi, sia per permettere al docente di perseguire un certo progetto di miglioramento, cosa che, non è sempre possibile. Nel complesso ho feedback più che positivi: la CdS aiuta i ragazzi a superare i momenti di difficoltà e far emergere, in molti casi, potenzialità nascoste, portandoli ad avere maggiore coscienza di sé e aumentandone l’autonomia.
Allo stesso modo trovo che per i docenti sia un modo intrigante per mettersi in gioco, prendersi maggiori responsabilità e cercare di trasportare la passione di determinate materie, ricordandosi sempre che “gli studenti non sono vasi da riempire, ma fiaccole da accendere”.
La casa dello studente la trovo una realtà molto arricchente per noi docenti ma soprattutto molto utile per i ragazzi che necessitano di aiuto costante e mirato (BES, DSA). Sicuramente la presenza di questa associazione aiuta e permette di avere un sopporto anche per le famiglie che si trovano in difficoltà e non sanno a chi rivolgersi.
Il servizio da voi offerto è di per se un buon servizio e mio parere cercare maggiori riscontri nelle scuole pubblicizzando maggiormente il servizio nei dipartimenti e nei collegi. Molti ragazzi avrebbero bisogno e a cifre ragionevoli sarebbero favorevoli anche le famiglie.
Mi trovo molto bene all’interno di questa cooperativa perché nelle filiali in cui effettuo docenze si è creato un clima di reciproca collaborazione tra docenti, responsabili di filiale e gli stessi ragazzi. Inoltre, volendo intraprendere la strada dell’insegnamento, credo che “La casa dello Studente” mi stia dando un’enorme possibilità per fare esperienza nel campo e per supportare bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita.
Sono due anni che lavoro con voi e mi sono trovata sempre molto bene, anzi approfitto dell’occasione per ringraziarvi. Ho avuto una forte crescita professionale e umana, inoltre lavorando presso le varie sedi, ho avuto sempre il riscontro che ciò che voglio fare nella vita è proprio insegnare.
Cordiali Saluti.
Ciao. Sono molto soddisfatto sia dell’organizzazione, della flessibilità che della disponibilità e cordialità dei colleghi. Trovo sempre un ambiente armonioso sia tra i docenti che gli studenti.
E’ il primo anno che collaboro, esperienza sicuramente positiva, molto ben organizzata. Sono stata in 2 sedi, Bedizzole e Molinetto. L’unica osservazione è per la sede di Molinetto in cui gli spazi nelle aule sono un po’ strettini e a volte ci si “disturba” a vicenda mentre si aiutano i ragazzi, però tutto bene.
Ho avuto l’opportunità di collaborare poche volte con Casa Dello Studente ed è stato molto bello lavorare con dei ragazzi di tutte le età…specialmente con i più piccoli. Casa Dello Studente offre agli studenti la possibilità di studiare in maniera piacevole in un ambiente piacevole creando dei piccoli gruppi.
Ho iniziato a lavorare con la casa dello studente nel mese di marzo; da subito i responsabili di filiale e quello di zona si sono dimostrati molto disponibili nei miei confronti. L’ambiente lavorativo è sempre sereno anche se alcune volte ci sono delle situazioni un po’ difficili da gestire. In generale la mia è un’esperienza più che positiva.
Sono ormai due anni che collaboro come docente per Casa dello Studente e il mio riscontro non può che essere positivo.
Un’ambiente sereno e ricco di docenti e responsabili che collaborano al meglio per aiutare i ragazzi.
Un’organizzazione davvero impeccabile.
Non è così facile lavorare con i ragazzi, serve molto impegno, pazienza ed energia.
Ho sempre dato il massimo, ma ho anche ricevuto altrettanto.
È un lavoro che mi ha fatto crescere sia dal punto di vista professionale che umano.
Vi ringrazio!
Casa dello Studente, Luglio 2017