fbpx
Focus LEZIONI DELLA SETTIMANA Ultimi posti disponibili → Prenota ora

Impariamo un metodo di studio

03 Ottobre 2019
Supporto Scolastico

Il mese di settembre ha visto la nascita del Back to school, un nuovo servizio di supporto scolastico promosso dalla Cooperativa Sociale Casa dello Studente sul tema del metodo di studio. Il sevizio è rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado e nasce con l’obiettivo di fornire le nozioni e gli strumenti di base per l’acquisizione di un metodo di studio efficace e personalizzato. Back to school ha preso avvio in nove filiali della Cooperativa, coinvolgendo una quarantina di ragazzi di età compresa tra gli 11 ed i 14 anni. Il servizio è stato attuato dai Responsabili delle Filiali con la supervisione dell’equipe psicologica di Casa dello Studente e si è strutturato in due fasi: quattro laboratori tematici e quattro lezioni applicative. I laboratori tematici si sono svolti nelle prime due settimane del mese di settembre, sotto forma di lezioni frontali, della durata di tre ore ciascuna. Durante gli incontri gli studenti sono stati guidati alla scoperta degli elementi costitutivi del metodo di studio, quali: motivazione, concentrazione, comprensione, selezione, rappresentazione e verbalizzazione. Gli aspetti teorici sono stati contestualizzati attraverso esercitazioni pratiche a carattere individuale e di gruppo.

Gli studenti hanno, così, avuto la possibilità di consolidare e perfezionare le seguenti capacità:

  • ascolto attivo in classe;
  • stesura ed utilizzo degli appunti;
  • analisi di un testo: individuazione e sottolineatura dei concetti chiave;
  • creazione di riassunti/schemi/mappe concettuali;
  • rielaborazione dei contenuti;
  • memorizzazione ed esposizione orale.

I laboratori hanno, inoltre, approfondito i temi della pianificazione dello studio a casa e dell’organizzazione del materiale. Ai partecipanti sono stati proposti dei planning settimanali finalizzati all’organizzazione dei compiti ed alla preparazione di verifiche ed interrogazioni. Partendo da queste “tabelle di marcia”, ogni studente è stato stimolato a riflettere sulla propria modalità di pianificazione e organizzazione dello studio, confrontandosi con i metodi altrui e con i consigli dei nostri tutor. Terminata la fase dedicata ai laboratori tematici, nella seconda metà di settembre si sono svolte le quattro lezioni applicative. Gli studenti, divisi in gruppi da massimo quattro partecipanti, hanno sperimentato in prima persona quanto appreso durante i laboratori, applicando le capacità sviluppate ai compiti ed alle attività di studio assegnate dagli insegnanti durante le prime settimane di scuola. Al termine del percorso ciascun ragazzo ha ricevuto una copia di slide in formato digitale, contenente alcuni rimandi sugli aspetti teorici e pratici del corso. Abbiamo chiesto ai partecipanti del servizio Back to School di raccontarci la loro esperienza; di seguito alcuni dei loro pensieri:

Il Back to school mi è piaciuto perché ho imparato a gestire meglio il materiale da studiare. Mi è piaciuto passare i pomeriggi con i miei amici e condividere questo percorso con loro.

Mi ha aiutato molto andare al Back to school perché ora riesco a fare molte altre cose che prima facevo fatica a fare, è molto divertente e mi è piaciuto!

Mi è piaciuto tanto il corso Back to school. Ho imparato molte cose utili per la scuola e mi sono divertita tanto!

Il Back to school è stato molto divertente, ma soprattutto istruttivo. Mi ha insegnato bene il metodo di studio e adesso studio meglio e con voti positivi!

Questo corso è stato molto utile e le tutor erano molto brave e disponibili. Lo consiglio a chi ha bisogno di imparare un metodo di studio.

Il riscontro positivo dei partecipanti e l’interesse espresso dalle loro famiglie mettono in luce il carattere formativo e stimolante di quest’esperienza. Per questo motivo Casa dello Studente, nel corso dell’anno scolastico, continuerà a proporre agli studenti laboratori dedicati al metodo di studio.

A cura della Dott.ssa Valentina Saleri, psicologa Casa dello Studente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *