strumenti compensativi

03.01.2021
DSA, ADHD e altri BES
La tecnologia a supporto dei DSA
Con il termine strumenti compensativi si intendono tutti quegli strumenti didattici e tecnologici che facilitano la prestazione, configurandosi come un valido supporto per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), garantiti dalla legge 170/2010, all’Art. 5, comma 2b. Grazie agli strumenti compensativi lo studente con DSA diventa protagonista attivo dell’apprendimento, più consapevole delle proprie capacità e […]
23.05.2019
DSA, ADHD e altri BES
Esami e DSA: linee guida
Con l’avvicinarsi degli esami di primo e secondo ciclo (terza media e maturità) sono tanti i dubbi e le incertezze coltivate dalle famiglie di ragazzi con certificazione di Disturbo Specifico dell’Apprendimento o Bisogni Educativi Speciali. Non solo, anche le istituzioni e le associazioni si interrogano da anni su quali siano le modalità d’azione migliori nella […]
18.01.2019
DSA, ADHD e altri BES
Strumenti compensativi: norme, bufale e istruzioni per l’uso
Per un bambino o un ragazzo con DSA, il vero successo scolastico significa raggiungere gli stessi obiettivi dei suoi compagni di classe ma con un percorso personalizzato, che tenga conto delle sue specifiche fragilità e identifichi strategie in grado di superarle. La legge di riferimento in materia DSA è la 170/10 Nuove norme in materia […]
11.01.2019
DSA, ADHD e altri BES
Un parent training per genitori con figli dsa
Mio figlio ha un Disturbo Specifico dell’Apprendimento. Cosa vuol dire? Cosa posso fare per aiutarlo? Ma se la caverà a scuola? Queste sono alcune delle domande che spesso i genitori ci rivolgono quando ci chiedono un supporto nei compiti. Non sempre, infatti, dopo l’iter di valutazione e certificazione di un disturbo specifico dell’apprendimento, i genitori […]
12.10.2018
DSA, ADHD e altri BES
Adolescenza e DSA: una sfida per tutti
L’adolescenza rappresenta da sempre un’avventura sorprendente e faticosa, un viaggio ricco di conquiste ed ostacoli, sia per chi questo viaggio lo vive, sia per chi lo osserva e supporta. E’ in questo periodo che i ragazzi iniziano a chiedere più libertà ed autonomia nei confronti dell’adulto e si confrontano con il bisogno di accettazione da […]
24.08.2018
DSA, ADHD e altri BES
PEI e PDP… parola agli esperti
La scuola è iniziata da poco più di una settimana all’insegna di nuove regole per la salvaguardia della salute collettiva. Oltre alle disposizioni date dal Covid, insegnanti, genitori e ragazzi si trovano come ogni anno a fare i conti con le molteplici incombenze che l’inizio dell’anno scolastico comporta. Libri di testo, orari provvisori, cattedre vacanti, […]
15.05.2018
DSA, ADHD e altri BES
Dislessia e lingue straniere
La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento di origine neurologica che comporta una compromissione nella lettura e/o scrittura. Le caratteristiche di tale disturbo hanno delle ricadute significative nello studio in generale, ma soprattutto nell’apprendimento scritto delle lingue straniere. Ciò è vero soprattutto per le lingue non trasparenti, come ad esempio l’inglese o il francese, che […]