ripetizioni

05.03.2018
DSA, ADHD e altri BES
I BES: Bisogni Educativi Speciali
In ogni scuola ci sono bambini con esigenze specifiche e bisogni particolari, a cui la scuola risponde individuando strategie idonee alla caratteristiche di ognuno. Questi bambini si possono ricomprendere nel concetto di Bes (Bisogni Educativi Speciali), termine che indica quei bisogni e necessità che ogni bambino può incontrare durante il suo percorso scolastico, tutte quelle […]
28.02.2018
Acerrimi amici: un simpatico duello
Come spesso accade, Giorgio arriva a lezione senza il libro di mate. Forse per via di un sabotaggio inconscio, un rigetto di pancia. O magari è l’espressione creativa della sua indole vagamente sadica, ispirata dal suo mondo letterario, cinematografico. Manca la tonalità cruda e cruenta della collera che si addice ad un duello al sole; […]
19.02.2018
DSA, ADHD e altri BES
Difficoltà nel calcolo? Metodo Analogico!
Nell’epoca contemporanea diamo per assodato che parte delle nostre conoscenze e informazioni passino attraverso l’uso dei numeri e del calcolo. I simboli e le regole di svolgimento le abbiamo create noi come umani e sono talmente consolidate nella nostra cultura che sembrano una competenza innata. Sembrano, ma non lo sono! Numeri e regole non esistono […]
16.02.2018
La paura di essere giudicati
Quando si è giovani è normale temere il giudizio degli altri, nessuno si deve sentire in colpa per questo, né farsene un cruccio. La timidezza, anche, è un aspetto della personalità sconosciuto solo a pochi. Oggi ci si sente accettati dal gruppo solo se ci si comporta come il gruppo, per cui diventa importante quel […]
01.02.2018
Lettera dai nostri studenti. Cara CdS….
Cara Casa dello studente, Ti scrivo questa lettera per raccontarti di come mi trovo qui da te. Le lezioni iniziano alle 14:30 e finiscono alle 17:30 con una pausa alle 16:30. Appena arrivato mi è stato chiesto l’orario scolastico e le materie in cui ho più difficoltà, così da affiancarmi il docente più adatto. Io mi […]
05.12.2017
DSA, ADHD e altri BES
Meno compiti a casa per i DSA, un modo per valorizzare l’apprendimento.
È da poco terminato il periodo “caldo” per la stesura dei Piano Didattico Personalizzato per studenti con DSA. Entro due mesi dall’inizio dell’anno scolastico infatti, gli insegnanti devono redigere il PDP. Una delle modalità dispensative adottate è il “ridotto carico di lavoro”, ovvero principalmente, meno compiti per casa. Perché è necessario ridurre il carico dei compiti? Per “valorizzare l’apprendimento”. Se […]
14.11.2017
Punire la dispersione o promuovere il proseguimento?
In base ai dati Eurostat, nel 2015 la dispersione scolastica è stata registrata intorno al 14,7%. Quindi, questo risultato è in lieve calo rispetto alle precedenti rilevazioni (ex. 20,8% del 2006), ma risulta comunque distante dal traguardo fissato nell’Unione Europea: 10% entro il 2020. La percentuale di abbandono, inoltre, è distribuita in modo disomogeneo sul […]
17.07.2017
I nostri docenti dicono di Noi
Sono rimasto colpito in modo positivo dalla conoscenza da parte dei docenti e dei responsabili delle difficoltà dei ragazzi. Questo permette dal mio punto di vista di creare un legame positivo tra figure con ruoli diversi. Inoltre apprezzo la criticità verso i ragazzi che il docente deve saper dimostrare attraverso la stesura della scheda. Penso […]
25.05.2017
I commenti dei genitori, CdS 2016/17
È il primo anno che mia figlia V. frequenta le vostre lezioni e voglio ringraziarvi tanto perché le siete stati molto vicino e l’avete aiutata tantissimo.  Ha sempre trovato e ricevuto disponibilità e essendo dislessica non c’è mai stato un momento che si fosse sentita “diversa”. Ha sempre avuto buoni rapporti sia con gli insegnanti […]
22.05.2017
DSA, ADHD e altri BES
DSA e Esame di stato: consigli pratici per avere successo!
Mancano pochi giorni alla fine dell’anno scolastico e tanti ragazzi si stanno preparando ad affrontare l’Esame di Stato. Con l’ordinanza ministeriale 257/2017, il MIUR ha diffuso le istruzioni e le modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato, incluse quelle che riguardano gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Durante l’esame, i […]