ripetizioni
02.11.2018
ADHD. Cos’è e come si classifica
Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (DDAI) è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da livelli invalidanti di disattenzione, disorganizzazione e/o iperattività-impulsività. La disattenzione e la disorganizzazione comportano l’incapacità di mantenere l’attenzione su un compito, l’apparente mancanza di ascolto e la perdita di oggetti, a livelli inadeguati all’età o al livello di sviluppo. L’iperattività […]
02.11.2018
Supporto Scolastico
La filiale di Mazzano compie 2 anni
Dopo una breve pausa estiva, utile a recuperare le energie in vista di un impegnativo anno scolastico, la filiale di Molinetto è tornata ad offrire i suoi spazi agli studenti di Mazzano e dintorni. La presenza della Cooperativa “Casa dello studente” nel comune è relativamente recente: le prime giornate di attività risalgono infatti alla fine […]
19.10.2018
Disabilità intellettiva: diagnosi ed evoluzione
In ambito clinico e sociosanitario il termine ritardo mentale è stato ampiamente sostituito dal termine “disabilità intellettiva” che fa riferimento a deficit del funzionamento intellettivo e adattivo riguardanti principalmente la concettualizzazione, la socializzazione e le capacità pratiche. Quando si può parlare di disabilità intellettiva? La diagnosi avviene quando si presentano in concomitanza le seguenti tre condizioni: Presenza […]
19.10.2018
Supporto Scolastico
Siamo anche a Ospitaletto: ecco la filiale
La filiale di Ospitaletto occupa due sedi: il lunedì e mercoledì siamo in un ampio salone fornito dal Centro Sociale di Ospitaletto in via Martiri della Libertà 40/a, sopra al bar del Centro Anziani, mentre nei giorni di martedì e giovedì potete trovarci nelle aule della scuola Primaria Canossi, in via Zanardelli 13/b. Entrambe le […]
12.10.2018
DSA, ADHD e altri BES
Adolescenza e DSA: una sfida per tutti
L’adolescenza rappresenta da sempre un’avventura sorprendente e faticosa, un viaggio ricco di conquiste ed ostacoli, sia per chi questo viaggio lo vive, sia per chi lo osserva e supporta. E’ in questo periodo che i ragazzi iniziano a chiedere più libertà ed autonomia nei confronti dell’adulto e si confrontano con il bisogno di accettazione da […]
12.10.2018
Il mio tirocinio in CdS. Parola ad Alice Bressana
Quando ho sentito parlare per la prima volta della Casa dello Studente ero in Università e avevo appena cominciato a scrivere la tesi. Dovevo decidere dove svolgere il tirocinio pre laurea e una professoressa mi aveva consigliato proprio la CdS. L’idea mi aveva colpito subito ma, purtroppo, non ero poi riuscita a realizzare questo progetto. […]
14.09.2018
ADHD: una guida per l’insegnante
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è uno dei più frequenti disturbi a esordio in età infantile con eziologia neurobiologica. Tale disturbo presenta tre sintomi cardine: inattenzione, impulsività e iperattività. A scuola le difficoltà riscontrabili sono eterogenee, ecco alcuni esempi: tendenza a dimenticare a casa i materiali per la scuola; tendenza a dimenticare […]
10.09.2018
Genitori e compiti a casa. Ecco la ricetta
Ricomincia la scuola e con essa anche i compiti a casa. I compiti, soprattutto in casi di DSA-BES in cui le difficoltà organizzative e i livelli di frustrazione sono più alti, possono rappresentare una delle maggiori cause di attrito e scontro tra genitori e figli. L’esistenza di problemi nella gestione dei compiti è spesso causa, […]
31.08.2018
Supporto Scolastico
10 consigli per uno studio più efficace
Tra poco suonerà la campanella e milioni di studenti torneranno sui banchi di scuola. Tanti i buoni propositi di chi, colto da un’apprezzabile quanto ottimistica spinta allo stacanovismo, è “seriamente” intenzionato a svolgere un anno “coi fiocchi”: studio costante, compiti svolti nei tempi, risistemazione puntigliosa degli appunti e grandi sorrisi agli insegnanti. Succede tuttavia che, […]
16.08.2018
Supporto Scolastico
Come valutate la CdS? Parola ai genitori dei nostri ragazzi…
Come ogni anno, abbiamo raccolto i feedback dei genitori che si sono affidati a Casa dello Studente per il supporto scolastico dei figli durante l’A.S. 2017-18. Siamo molto soddisfatti delle attestazioni di stima, professionalità nonché dei ringraziamenti pervenuti. Vogliamo condividerli con voi, nella speranza di offrire un servizio sempre più funzionale per i ragazzi e […]