casa dello studente
13.11.2019
DSA, ADHD e altri BES
DSA: linee guida sulla certificazione
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono una condizione clinica evolutiva riguardante difficoltà legate all’apprendimento della lettura, della scrittura e del calcolo, che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione. Tali difficoltà coinvolgono uno specifico dominio di abilità, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale dello studente. Quando è necessario richiedere una valutazione? La famiglia, che rileva criticità […]
30.10.2019
DSA, ADHD e altri BES
Indennità di frequenza: ecco cosa c’è da sapere
Cos’è l’indennità di frequenza? L’IDF è una prestazione economica erogata a domanda dall’INPS a partire dal 1990, concessa ai minori di 18 anni, del valore di 285,66€ mensili (2019). L’IDF viene erogata per l’intero anno o per nove mensilità a seconda della frequentazione o meno di centri specialistici durante i mesi estivi, fino al compimento […]
28.10.2019
Bullismo e cyber-bullismo: gli interventi a scuola
Sempre più spesso sentiamo parlare dell’importanza della prevenzione nelle scuole rispetto ai fenomeni di bullismo e cyber-bullismo. Questi eventi coinvolgono gli adolescenti ma non solo, interessano altresì l’istituzione scolastica, spesso contesto e palcoscenico della messa in atto di comportamenti aggressivi, e le famiglie che si trovano a gestire dinamiche e conseguenze di tali fenomeni. Essendo […]
24.10.2019
Levate si aggiunge alle filiali di Bergamo
L’inizio dell’anno scolastico è per i nostri ragazzi una sfida nuova, che si cerca di affrontare con entusiasmo e impegno. E anche per noi di Casa dello Studente quest’anno porta con sé delle grandi novità: è in arrivo una nuova filiale! A poco meno di un anno dalle aperture di Boccaleone, Ponte San Pietro, Caravaggio […]
21.10.2019
I tanto temuti colloqui con gli insegnanti…
La scuola è cominciata da più di un mese e, in queste settimane, stanno per iniziare i primi colloqui scuola-famiglia. Seppur rappresentino una risorsa importante e siano finalizzati alla creazione di una rete sinergica a favore degli alunni, spesso sono momenti temuti, più dai genitori che dai figli. Nonostante il registro elettronico consenta ai genitori […]
03.10.2019
Supporto Scolastico
Impariamo un metodo di studio
Il mese di settembre ha visto la nascita del Back to school, un nuovo servizio di supporto scolastico promosso dalla Cooperativa Sociale Casa dello Studente sul tema del metodo di studio. Il sevizio è rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado e nasce con l’obiettivo di fornire le nozioni e gli strumenti di […]
23.09.2019
Supporto Scolastico
Le famiglie sono soddisfatte di CdS?
La Cooperativa sociale Casa dello Studente, da sempre molto attenta a soddisfare in maniera precisa ed efficace i bisogni delle famiglie, ha offerto la possibilità a tutti gli utenti di esprimere il proprio parere rispetto al servizio di Doposcuola di cui hanno usufruito nel corso dell’ultimo anno scolastico, nelle filiali di Brescia e provincia. L’obiettivo […]
09.09.2019
Supporto Scolastico
Motivazione allo studio CERCASI
Apprendimento e motivazione sono due funzioni connesse in quanto si rinforzano reciprocamente, e hanno effetti positivi a cascata su altre dimensioni importanti quali la memoria, l’emozione, il pensiero. La motivazione dunque è un elemento fondamentale rispetto alla qualità dell’apprendimento. Semplificando, possiamo così riassumere apprendimento e motivazione. Per apprendimento si intende un processo di acquisizione e […]
09.09.2019
Supporto Scolastico
Vivi il quartiere: si ricomincia
Il Nuovo servizio “Vivi il Quartiere” promosso dalla Cooperativa Casa dello Studente, in collaborazione con il Comune di Brescia e il Punto Comunità di Villaggio Sereno, aprirà lunedì 9 Settembre e avrà sede presso l’oratorio San Giulio, al Villaggio Sereno. Vivi Il Quartiere è un progetto nato alcuni anni fa con l’obiettivo di offrire alla […]
05.09.2019
Supporto Scolastico
Inizia il viaggio: partiamo dai tutor!
L’inizio di settembre è per la nostra Cooperativa un momento da sempre significativo: lavorando con i ragazzi e per i ragazzi, per tutti noi coincide con “l’anno nuovo”, abituati ormai a scandire il nostro tempo sulle fasi del calendario scolastico molto più che su quello solare. E’ il tempo per noi di fare bilanci, propositi […]