Notizie

02.04.2020
Supporto Scolastico
Didattica a distanza: cosa cambia?
In questo tempo in cui la didattica impone di essere realizzata al di fuori delle mura scolastiche, all’imperativo del “IO RESTO A CASA”, stiamo assistendo ad una vera e propria riorganizzazione dell’approccio metodologico scolastico, al fine di accogliere e rispondere in modo concreto ai bisogni educativi e formativi degli studenti anche in questa situazione di […]
09.03.2020
Coronavirus: come spiegarlo ai più piccoli?
La situazione in relazione a questa nuova emergenza sanitaria è strana, difficile, particolare, mette alla prova grandi e piccini. I genitori si chiedono: cosa dire? Che atteggiamento avere con i figli? Cosa fargli fare? Cosa spiegare? E’ facile in questo periodo cadere in eccessivi allarmismi o al contrario tentare di evitare totalmente l’argomento nella speranza […]
24.02.2020
Supporto Scolastico
La crescita della filiale di Boccaleone grazie al bando di Fondazione della Comunità Bergamasca
Nel mese di aprile dello scorso anno Casa dello Studente ha partecipato a uno dei bandi pubblicati dalla Fondazione della Comunità Bergamasca, il numero 8/2019 rivolto alla fragilità e al disagio minorile. Già dalla prima lettura ci siamo sentiti chiamati in causa: “progetti volti al benessere di adolescenti e preadolescenti in situazione di difficoltà, con […]
21.02.2020
Supporto Scolastico
Bambini plusdotati. Quando l’intelligenza diventa una difficoltà
Occupandoci di apprendimento in tutte le sue sfaccettature e avendo sempre più a che fare con ragazzi con BES (bisogni educativi speciali), ci siamo trovati a riflettere su una “categoria” di studenti rimasta spesso nell’ombra, ma di cui si sta sentendo parlare di più negli ultimi anni: i cosiddetti bambini plusdotati.  Ma chi sono davvero […]
10.02.2020
DSA, ADHD e altri BES
DSA e università: cosa fare?
E se mio figlio con diagnosi Dsa dovesse andare all’università? Cosa prevede la normativa? Quali sono i passi da compiere? In questo articolo cercheremo di fare un approfondimento su questa tematica, estremamente attuale. Sotto l’aspetto normativo, per poter accedere agli strumenti compensativi e dispensativi e alla didattica flessibile personalizzata, la legge 170/2010 prevede la necessità […]
27.01.2020
Quanto è importante saper comunicare?
Il nostro modo di stare nelle relazioni e di comunicare non è sempre uguale nel tempo, nei contesti, fermo e immutabile. D’altra parte, pur nella variabilità dei nostri comportamenti, ognuno di noi ha una certa costanza nelle modalità di vedere sé stesso e l’altro nella relazione. L’assertività è intesa come la capacità di esprimere in […]
20.01.2020
Supporto Scolastico
Il momento più temuto: la consegna dei pagellini
Si avvicina la fine del mese di Gennaio e, con essa, la conclusione del I Quadrimestre, primo momento di valutazione del processo di apprendimento degli studenti. La consegna del pagellino è un momento centrale dell’attività didattica, attraverso il quale l’alunno e la sua famiglia acquisiscono una maggiore consapevolezza del rendimento scolastico. In questa fase, oltre […]
20.01.2020
Orientamento
Orientamento scolastico e iscrizioni
Alle ore 8:00 del 7 gennaio è stato attivato il portale per le iscrizioni alla scuola primaria e alle secondarie di I e II grado (rispettivamente: elementari, medie e superiori, per usare la vecchia nomenclatura). Il portale sarà attivo fino alle ore 20:00 del 31 gennaio 2020. Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le […]
16.01.2020
Lavorare durante l’università: diventa tutor CdS
Investire nella propria formazione è sempre più determinante per poter completare un’immissione nel mondo del lavoro che abbia delle possibilità di successo. L’acquisizione delle competenze per l’inserimento lavorativo è un processo complesso e graduale, frutto di una molteplicità di esperienze formative a cui concorrono scuola, famiglia, territorio e impresa. E’ in atto un processo in […]
13.01.2020
Vivi il Quartiere 2020
Vivi il Quartiere è una proposta comunale che trova il senso all’interno del cantiere Brescia Città del Noi, un progetto di Welfare di comunità e innovazione sociale, che prevede interventi su tutta la cittadinanza. All’interno di questo macro progetto, Vivi il Quartiere è il servizio che ha la finalità di arrivare alle famiglie che hanno […]