doposcuola
04.01.2019
Da tirocinante a responsabile di filiale: il mio viaggio in CdS
Sono Annalisa Baccolo, laureata in Psicologia degli interventi clinici nei contesti sociali e ho conosciuto la Casa dello Studente nel marzo del 2018, durante la ricerca dell’ente che potesse ospitarmi per lo svolgimento del secondo semestre di tirocinio post lauream. La ricerca è stata difficile: da subito ho preso in considerazione la CdS, ma non […]
28.12.2018
Arriva la pagella… e se i voti sono negativi?
La pagella, chiamata anche scheda di valutazione o “documento di valutazione”, è il documento che riepiloga i risultati scolastici, per singole materie e complessivi, degli allievi delle scuole primarie e secondarie italiane. Due volte all’anno il consiglio di classe, seguendo le indicazioni del collegio docenti, si riunisce per esprimere un giudizio sugli studenti: i voti sono sempre il […]
21.12.2018
Supporto Scolastico
Una comunità che sceglie di giocare con la sua impresa
Casa dello Studente nasce con l’obiettivo primario di intessere relazioni proficue sul territorio, in modo da rispondere in modo pertinente alle esigenze di famiglie e ragazzi. Nel comune di Cellatica tutto questo si è tradotto nella partecipazione, con diverse realtà, come Coop. Campus, tesa a mettere in sinergia Unione Europea, Regione Lombardia, FSE, Coop. Pinocchio […]
21.12.2018
Supporto Scolastico
Pianificare efficacemente i compiti durante le vacanze
Come programmare i compiti delle vacanze natalizie? L’anno solare è agli sgoccioli… i ragazzi hanno appena iniziato le tanto attese vacanze natalizie! Ma non è solo riposo… dovranno organizzare lo studio per evitare di trovarsi l’ultimo giorno a dover eseguire tutti i compiti assegnati. La Cooperativa Casa dello Studente, che da anni affianca gli studenti […]
07.12.2018
La nostra sfida a Bergamo
Grazie al bando “Unicredit Carta E” la Cooperativa Casa dello Studente scavalca i confini bresciani e approda a Bergamo. Nel mese di Novembre 2018 si sono tenute le prime selezioni per le figure di docenti, Responsabili di Filiale, Psicologo di Area e Responsabile di Area. Hanno condotto le selezioni le Psicologhe di Area di Brescia, […]
07.12.2018
Supporto Scolastico
Cellatica: è già passato un anno
La filiale di Cellatica ha da poco compiuto un anno! Con gioia ricordo il primo giorno di apertura: pioveva e iniziavano le prime nebbie ma all’interno, nel salone riscaldato dalle luci avvolgenti, i primi ragazzi varcavano la soglia: li ricordo con emozione uno ad uno… Ne abbiamo fatta tanta di strada insieme! In un anno […]
16.11.2018
In che modo siamo responsabili di ciò che proviamo?
Siamo abituati a dare agli eventi e agli altri la responsabilità delle nostre emozioni, ovvero di come ci sentiamo. “Ogni volta mi fa sentire in colpa!” “Il ritardo del treno di questa mattina mi ha fatto imbestialire!” Crediamo che, come noi ci sentiamo dipenda in modo diretto da quello che ci succede. Se così fosse, […]
16.11.2018
DSA, ADHD e altri BES
Dsa e Bes: destinazione scuole medie
Il passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado è, come tutti i cambiamenti, un momento critico e delicato nel quale possono presentarsi emozioni contrastanti relative al nuovo cammino che ci si accinge ad intraprendere. L’ansia per l’incongnito si può mescolare all’entusiasmo che precede le novità. Sia il bambino che la sua famiglia […]
02.11.2018
ADHD. Cos’è e come si classifica
Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (DDAI) è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da livelli invalidanti di disattenzione, disorganizzazione e/o iperattività-impulsività. La disattenzione e la disorganizzazione comportano l’incapacità di mantenere l’attenzione su un compito, l’apparente mancanza di ascolto e la perdita di oggetti, a livelli inadeguati all’età o al livello di sviluppo. L’iperattività […]
02.11.2018
Supporto Scolastico
La filiale di Mazzano compie 2 anni
Dopo una breve pausa estiva, utile a recuperare le energie in vista di un impegnativo anno scolastico, la filiale di Molinetto è tornata ad offrire i suoi spazi agli studenti di Mazzano e dintorni. La presenza della Cooperativa “Casa dello studente” nel comune è relativamente recente: le prime giornate di attività risalgono infatti alla fine […]