orientamento

08.06.2018
Orientamento
Cerco lavoro: a chi chiedere e dove rivolgersi
Quando si parla di orientamento, si tende spesso a pensare alla scelta della scuola secondaria di secondo grado oppure all’università; si tratta meno l’aspetto dell’orientamento professionale. Con orientamento professionale si indicano le attività di supporto e di facilitazione alla presa di decisione di un soggetto che si trova a fronteggiare una transizione professionale (scuola/lavoro, disoccupazione/lavoro, lavoro/lavoro).Queste attività […]
11.05.2018
Orientamento
Lavoro e mercato odierno: come orientarsi?
Quando riflettiamo insieme agli utenti che ci chiedono un consiglio orientativo in merito alla scelta scolastica, teniamo in considerazione diversi fattori, che permettono al ragazzo di prendere una decisione un po’ più consapevole. Tra le variabili in gioco, sicuramente, poniamo l’attenzione sulle passioni dello studente, gli interessi maggiori che coltiva, le materie nelle quali ottiene […]
17.05.2017
Orientamento
Ho sbagliato scuola! E adesso?
La fine della scuola si avvicina e per molti ragazzi e famiglie è tempo di bilanci. Molto spesso i genitori si trovano di fronte a situazioni per cui il figlio, pur studiando molto, non riesce comunque ad ottenere i risultati voluti. Acquisire un buon metodo di studio è sicuramente il miglior approccio per la riuscita […]
07.04.2017
Orientamento
Orientamento lavorativo
Si parla spesso di scelte nel percorso di studi, ma una volta terminata la scuola secondaria di II grado non è obbligatorio proseguire con l’università. Molti studenti a 19-20 anni si ritrovano di fronte ad una vita diversa da come l’hanno conosciuta fino a quel momento. Certo, l’alternanza scuola-lavoro, prevista dalla legge 107/15, ha dato […]
07.03.2017
Orientamento
Coraggio e impegno per raggiungere l’obiettivo stabilito
Lasciarsi alle spalle idee negative e prendere in mano i propri sogni! “Non riuscirò mai a trovare un lavoro che realmente mi piaccia”. “Nessuno può trovare un lavoro che lo appaghi realmente”. Quando sento i ragazzi che seguo in un percorso di orientamento, ripetere frasi di questo genere, mi sento toccata in modo diretto, non […]
08.02.2017
Orientamento
Strade e scelte per il futuro scolastico.
Alla nascita ogni essere umano ha a disposizione un numero enorme di possibili futuri. Crescendo ci interessiamo in modo particolare di alcuni aspetti della vita. In modo più o meno consapevole ci indirizziamo verso alcune strade e ne tralasciamo altre. In queste scelte, inoltre, siamo guidati da genitori, insegnanti, allenatori e tutte le altre persone […]
09.01.2017
Orientamento
A colloquio con gli insegnanti: consigli utili per affrontare al meglio l’incontro
Come favorire il dialogo tra genitori ed insegnanti Quando i vostri figli si troveranno a dover scegliere la scuola superiore, è importante non dimenticare le persone che hanno avuto modo di conoscere le attitudini e le competenze del ragazzo: gli insegnanti, interpellateli! Non considerate il loro punto di vista superfluo, è invece necessario, le loro […]
04.11.2016
Orientamento
Accompagnare il ragazzo verso una scelta consapevole
“Orientarsi in un mondo indeterminato vuol dire accettare il carattere paradossale della vita, fare delle scelte, consapevoli del loro carattere fragile e provvisorio, impegnarsi in un percorso di progetti precisi con una strategia di attuazione ben sapendo che saranno da rivedere, forse da abbandonare e fare come Cristoforo Colombo: imbarcarsi per le Indie… e scoprire l’America”. […]
20.10.2016
Orientamento
L’importanza di rivolgersi ad un professionista dell’Orientamento
La scelta di un percorso di studi che possa offrire al ragazzo un’esperienza di crescita proficua è una realtà che accumuna molte famiglie. Gli studenti che si avvicinano a questa importante fase della loro vita necessitano di una guida, prima che nella decisione, nella riflessione da porre in merito. La scuola dedica una parte delle […]
13.10.2016
Orientamento
Il coraggio di scegliere: In che modo accompagnare gli adolescenti verso il proprio futuro?
L’adolescenza è un periodo di scelte. La scuola superiore, la compagnia da frequentare, gli hobby ecc.. Tante situazioni prevedono una decisione. L’adolescente comincia a manifestare un desiderio di autonomia, ricerca da una parte i consigli dell’adulto, dall’altra la possibilità di non seguire tali indicazioni. Spesso le decisioni da prendere sono importanti e determinanti per il […]